Cerca

youth league

La Roma saluta la coppa: il Monaco passa in rimonta

Giallorossi avanti con Grossi, poi nella ripresa, in inferiorità numerica, ecco la rimonta firmata Bongiovanni e Sylla

08 Febbraio 2017

Roma (©De Cesaris)

Roma (©De Cesaris)

UEFA YOUTH LEAGUE

ROMA – MONACO 1-2

ROMA Crisanto 6, De Santis 5.5, Pellegrini 7, Grossi 7 (22'st Antonucci 5.5), Marchizza 6.5, Frattesi 6.5, Tumminello 5.5, Soleri 5.5, Ciavattini 6, Keba 6 (4'st Bordin 5.5), Anocic 6 (34'st Franchi) PANCHINA Romagnoli, Bordin, Antonucci, Nani, Marcucci, Franchi, Valeau ALLENATORE De Rossi

MONACO Badiashile 5, N'Gakoutou Yapende 6.5, Silva 5.5, Mabae 5.5, Serrano 5, Myumba 6.5, Appin 6.5, Diallo6.5, Sylla 7, Bongiovanni 7 (44'st Zerkane sv), Alioui 6 (29'st Ouedraogo 6) PANCHINA Mifsud, Ouedraogo, Zerkane, Kote, Enjolras, Abanda, Mfomo, Delpierre ALLENATORE Barilaro

MARCATORI Grossi 12'pt (R ), Bongiovanni 12'st rig. (M), Sylla 13'st (M)

ARBITRO Reinshreiber

ASSISTENTI Yakobov e Waizman

NOTE Espulso 1'st De Santis (R ) per doppia ammonizione. Al 22'st Serrano (M) per doppia ammonizione. Al 49'st Ciavattini (R) per doppia ammonizione Rigore sbagliato da Sylla al 1'st Ammoniti Mbae, Serrano, Silva, De Santis, Appin, Ciavattini, Diallo, Bordin, Muyumba, Pellegrini, Bongiovanni Angoli 7-4


La Roma saluta la Youth League e lo fa con l'amaro in bocca. I giallorossi partono bene, vanno in vantaggio e fanno tremare un Monaco che però nel secondo tempo, emerge di forza grazie anche alla superiorità numerica arrivata dopo appena quaranta secondi dal rientro in campo.


Roma (©De Cesaris)

Le sorprese non mancano già a leggere i due schieramenti. Il Monaco si presenta orfano del proprio diamante Irvin Cardona, rimasto in Francia con la prima squadra, contro una Roma che, dal canto suo, rinuncia al fioretto a favore della sciabola. Fuori così Bordin e spazio ad un ben più solido Grossi. Scelta azzeccata quella di De Rossi perchè la Roma parte alla grande. Dopo appena cinque minuti, su una ripartenza, Soleri imbuca per l'inserimento di Frattesi che da posizione defilata cerca un destro ad incrociare. Serrano tocca e palla che carambola sul palo prima di uscire con Badiashile che tira un sospiro di sollievo. Prove generali per i padroni di casa passano una manciata di minuti dopo. Punizione dall'out di destra, Badiashile si fa scappare il pallone, Grossi ringrazia e insacca da pochi passi. Ora la Roma vola con il Monaco che annaspa, tenuta a galla da un bolide di Bongiovanni che si schianta sul palo, ma si salva dal ko. I giallorossi mancano infatti di cattiveria, mancanza che poi pagheranno a caro prezzo. Al 20' De rossi e i suoi hanno l'occasione per chiuderei giochi ma Keba spreca un ghiotto contropiede 2 contro 1 servendo troppo tardi Tumminello, solo al centro, con la difesa monegasca che può così liberare. Ultimo vero acuto questo di un primo temo che vedrà gli ospiti emergere poi con il passare dei minuti. Tanto possesso palla ma la Roma tiene e va al riposo forte del vantaggio.


Esultanza Monaco (©De Cesaris)

Nella ripresa inizia però la riscossa francese. Dopo 40 secondi Bongiovanni vince un paio di rimpalli, entra in area e va giù appena sente De Santis che gli tira la maglia. Secondo giallo per il capitano dei giallorossi e Crisanto che para il calcio di rigore di Sylla. De Rossi, nonostante il pericolo scampato, corre ai ripari. Fuori Keba e dentro Bordin con Anocic che scala nel ruolo di terzino destro. Il Monaco carica a testa bassa grazie anceh ad uno strpotere fisico che si fa via via sempre più evidente. All'11' arriva così il secondo penalty di giornata per un fallo di Ciavattini su Sylla. Dal dischetto si presenta Bongiovanni con Crisanto che stavolta deve arrendersi.La Roma accusa il colpo e un minuto dopo entra in stato di shock. N'Gakoutou Yapende scappa sulla destra e centra rasoterra che Crisanto non trattiene con il numero nove monegasco che si vendica e insacca. Cala il gelo sul Tre Fontane con i giallorossi che ora faticano ad organizzarsi con lucidità e provano ad aggrapparsi alle spizzate di Soleri e Tumminello. Al 22' il rosso a Serrano rende le cose più semplici per la Roma che ora ci crede. Giallorossi all'assalto nel finale ma prima Tumminello e poi Marchizza ci provano senza successo. Si chiude con il rosso a Ciavattini e il Monaco che esulta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni