coppa italia
Semprini gela la Roma al 95': Entella, pari d'oro all'andata
Pareggio amaro per i giallorossi nel primo round della finale di Coppa con l'ex Lupa Roma che risponde al rigore di Marchizza. Ritorno il 21 aprile all'Olimpico
VIRTUS ENTELLA - ROMA 1-1
VIRTUS ENTELLA (4-3-1-2) Siaulys; Casagrande (40'st Semprini), Ferrante, Carullo, Joao; Cleùr, Di Paola, Alluci; Zaniolo (22'st Castagna); Puntoriere (37'st Ganea), Mota Carvalho PANCHINA Gaccioli, Battaglia Busacca, Ciceri, Urso, Ba, Giunta, Traversari, De Marco, Mattera ALLENATORE Castorina
AS ROMA (4-3-3) Crisanto; De Santis E., Ciavattini, Marchizza, Pellegrini; Anocic, Grossi, Spinozzi (43'st Meadows); Soleri, Tumminello, Keba (29'st Frattesi) PANCHINA Romagnoli, Greco, Antonucci, Nani, Marcucci, Cappa, Franchi, Valeau, Kastrati ALLENATORE De Rossi
MARCATORI Marchizza rig. 46'pt (R), Semprini 50'st (V)
ARBITRO D'Apice di Arezzo ASSISTENTI Fusco di Torino e Rossi di Novara
NOTE Ammoniti Keba, Joao, Grossi Angoli 5-2 Rec. 2'pt - 6'st
Serviva una vittoria per tornare grande, la reazione giusta: la Roma ci è andata vicinissima, ma alla fine dopo il rigore realizzato da Marchizza al nel primo tempo, i giallorossi si sono arresi all'ultimo minuto di recupero. Decisivo il colpo di testa di Mauro Semprini, ex Lupa Roma e Aprilia, che ha concretizzato l'assalto finale della Virtus Entella, trovando un pareggio tutto sommato giusto e che rimanda tutto al match di ritorno.
Primo tempo Parte meglio l'Entella, non per le occasioni create, ma dal punto di vista della reattività e sono Puntoriere, Zaniolo e Mota Carvalho a disturbare la difesa giallorossa che però risponde senza eccessivi patemi. A creare il primo pericolo verso la porta avversaria è invece la Roma che ci prova al 10' con un bel sinistro di Tumminello dalla distanza, che sfiora non di molto la traversa. Risponde subito l'Entella con il diagonale di Zaniolo, ma anche stavolta la conclusione non trova il bersaglio grosso. Con il passare dei minuti però i capitolini prendono le misure agli avversari e, seppur con qualche errore di troppo in impostazione, incrementano la manovra e alla mezz'ora è Keba a creare la prima vera occasione da gol ma Sialuys è bravo in uscita a chiude lo specchio. Poi la doppia fiammata improvvisa al 37': Tumminello sfiora il palo sugli sviluppi di un calcio piazzato, l'Entella riparte subito e, dopo aver protestato per un fallo di mano involontario di Pellegrini, è da applausi il salvataggio su Mota Carvalho di Ciavattini che leva il pallone dai piedi del lussemburghese, ormai tutto solo davanti a Crisanto. Passata la paura, la Roma però trova il sorriso in pieno recupero: il solito Tumminello entra in area dalla destra e salta secco Joao che entra in ritardo sulla punta che lascia lì la gamba e vola a terra. L'arbitro decreta il calcio di rigore tra le proteste dei liguri e dal dischetto Marchizza è la solita sentenza: palla sotto la traversa e giallorossi avanti all'intervallo.
Secondo tempo L'Entella, sotto in casa, non ha tempo da perdere e alza subito il baricentro alla ricerca del pareggio. La Roma accetta la sfida e riesce a resingere colpo su colpo i tentativi dei biancocelesti, lasciando solo a Carullo l'opportunità di andare al tiro al 7': il suo sinistro al volo è bello da vedere, ma Crisanto blocca agevolmente. Cosa che non fa al 14' Siaulys che su un tirocross con il destro di Anocic per poco non si fa sorprendere smanacciando in angolo in qualche modo. I padroni di casa però non ci stanno e con Cleur spaventano la Roma che, liberato da Puntoriere dal limite dell'area, impegna Crisanto che respinge in maniera non entusiasmante, salvato poi da Pellegrini che anticipa Mota. Ancora Entella due minuti dopo con Di Paola che da buona posizione spara alto. De Rossi si copre riposizionandosi a rombo con Frattesi al posto di Keba e prova a respingere gli assalti di un'Entella quasi alla disperata. Castorina mette dentro l'artiglieria pesante con gli ingressi di Ganea e Semprini ed è proprio il romeno a mettere paura a Crisanto al limite dell'area piccola, ma con un maldestro doppio tocco di mano salva i giallorossi. La beffa tanto temuta arriva però al 95' e a siglare il gol del pareggio è l'ex Lupa Roma e Aprilia, Mauro Semprini, che di testa concretizza l'ultimo disperato assalto dell'Entella e, aiutato dalla deviazione di testa di Marchizza, gonfia la rete attestandosi come eroe della serata. Si deciderà tutto il 21 aprile allo Stadio Olimpico.