Cerca
le pagelle
05 Giugno 2017
Roma, Soleri devastante ©De Cesaris
ROMA
IL MIGLIORE Soleri 8.5 Letteralmente incontenibile. Vanifica una buona chance di testa, poi si scatena: colpisce un palo di testa, a seguire la tripletta che stende la Lazio e tante altre giocate di qualità
Crisanto 6 Praticamente uno spettatore in campo: assiste allo show dei compagni, in posizione sui tentativi (fuori) laziali
De Santis 6.5 Sulla destra è una vera macina: puntuale in sostegno offensivo con cross e inserimenti, pulito e deciso in difesa
Dal 28’st Nani 6 Pochi istanti di gara, a risultato già acquisito, ma si fa trovare pronto e dà il suo contributo
Grossi 6.5 Si coordina bene con Ciavattini: qualche piccola sbavatura, ma comunque concede pochissimo agli avversari
Ciavattini 6.5 Rossi è un cliente tutt’altro che facile e lui lo limita alla grande. Ottima intesa con Grossi ed è sempre attento
Anocic 6 Fallisce il rigore sullo 0-0, ma non fa mai mancare il suo apporto sulla fascia sinistra, cercando anche la via del gol Dal 37'st Valeau sv
Frattesi 6.5 Una spina nel fianco per la difesa laziale: partecipa a molte azioni offensive, dando qualità e intensità a destra
Bordin 7 Metronomo in mezzo al campo, non sbaglia praticamente mai. Nel primo tempo ci prova due volte mostrando tutta la sua tecnica
Dal 16’st Marcucci 6 Subentra a giochi già chiusi: duetta con sicurezza a centrocampo, giocando con mentalità
Spinozzi 7 Sempre lucido in zona mediana, ha la tranquillità di un veterano. Nessuna sbavatura, propizia la rete del 3-0 colpendo il montante
Antonucci 7 Non si vede molto, ma lavora tantissimo per la squadra. Corre per tre e firma il pregevole gol del poker finale
Tumminello 7.5 Errore grossolano sul tap-in del rigore, poi torna il solito: sblocca li match, sfiora la doppietta due volte e fa pure l’assist-man
PANCHINA Romagnoli, Greco, Ciofi, Cappa, Franchi, Diallo Ba, Meadows
ALLENATORE De Rossi 8 La sua Roma è perfetta e, dopo quella in Coppa Italia, rifila un'altra cinquina ai cugini. Tiene alta la tensione dei suoi dopo il rigore fallito ed a punteggio acquisito: mentalità da grande squadra
LAZIO
IL MIGLIORE Bezziccheri 6.5 Sicuramente il più propositivo dei suoi: lotta e svaria in campo, conclude un paio di volte verso la porta avversaria. Non si risparmia e tenta spesso di scuotere i compagni
Dal 36'st Muzzi 6 Da ex subentra nel finale di gara con tanta voglia di fare, nonostane il punteggio. Cerca il gol dalla distanza
Adamonis 6 Fa il suo con un gran riflesso sul rigore di Anocic, poi altre buone parate. Sui 5 gol giallorossi (un po’ meno il 3-0) non è colpevole
Spizzichino 5 In una giornata difficile, gioca meglio nel primo tempo: col passare dei minuti si perde come tutto il reparto biancazzurro
Baxevanos 4.5 In confusione totale, non riesce mai a prendere le misure a Soleri. In più non marca Tumminello sul gol del vantaggio giallorosso
Miceli 5 Leggermente meglio del compagno di reparto, ma anche lui in piena difficoltà. Lascia tantissimo spazio a Tumminello
Ceka 4.5 Soffre tremendamente le sfuriate della Roma, che dalle sue parti fa malissimo. Si perde Soleri sul 2-0 e lo tiene in gioco sul tris
Bari 4.5 A centrocampo, dove avrebbe dovuto farsi sentire, è impalpabile. Bonatti gli preferisce ad inizio ripresa il classe 2000 Portanova
Dall'8'st Portanova 5.5 Entra sul terreno del Tardini con grinta: cerca di dare il massimo, ma è falloso e poco disciplinato tatticamente
Cardoselli 4.5 La sua gara dura 18’: inizia bene cercando il gol, poi si fa cacciare commettendo il fallo da rigore su Soleri compromettendo il derby
Abukar 5 Discorso simile a quello di Bari: soffocato dai centrocampisti giallorossi, non lascia il segno e sbaglia molto
N’Diaye 5 Corre tanto, ma lo fa male, senza criterio. Non supporta a dovere capitan Rossi, di fatto non si vede mai
Rossi 5.5 In attacco si dà da fare come può, ma è lasciato solo dai compagni e gli arrivano davvero pochissimi palloni
PANCHINA Borrelli, Rus, Rezzi, Folorunsho, Al Hassan, Dovidio, Petro, Sarac, Spurio
ALLENATORE Bonatti 5 Sulla Lazio grava l'episodio dell'espulsione di Cardoselli dopo 17'. I suoi peccano di immaturità nel momento clou: avrebbe dovuto cambiare qualcosa a centrocampo prima
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni