Cerca

amichevole

Roma-Pinzolo: è super Cappa, Tumminello e Ciavattini in gol

L'attaccante classe '99 è la rivelazione: illumina la scena e sigla la rete del tris. Doppietta per il centravanti siciliano e acuto del difensore centrale oggi schierato a centrocampo

11 Luglio 2017

Riccardo Cappa ©Gazzetta Regionale

Riccardo Cappa ©Gazzetta Regionale

Prima uscita stagionale per la nuova Roma di Eusebio Di Francesco che supera senza problemi 8-0 il Pinzolo. A brillare sono stati anche tanti elementi della Primavera. Andiamo ad analizzare, uno ad uno, le prestazioni dei giovani giallorossi nel match giocato oggi a Pinzolo.

Riccardo Cappa ©Gazzetta RegionaleRiccardo Cappa dopo una stagione passata prevalentemente in panchina con la Primavera, è lui il vero protagonista nella prima uscita stagionale della nuova Roma firmata Di Francesco. Dopo avergli dato ottime impressioni nei primi giorni di ritiro, il tecnico lo premia con un posto da titolare e Riccardo ricambia. Movimenti senza palla perfetti, il primo ad andare a staccarsi per andarsi a prendere il pallone e giocare di sponda. L’attaccante pontino fa anche divertire il pubblico svariando sull’out di destra, puntando sistematicamente l’uomo e saltandolo quasi sempre. La ciliegina sulla torta arriva al 19’ quando il classe 99’ realizza il gol del 3-0, mettendo in rete una palla vagante in area. Il giusto premio dopo un tiro respinto, uno a lato di un niente e una prestazione che ha fatto sgranare gli occhi anche a chi non lo conosceva.

Marco Tumminello Resta o va via? A Roma come vice-Dzeko o lontano da Trigoria a fare esperienza? Di Francesco ci pensa dopo averlo ammirato in questa prima fase del ritiro e lo schiera titolare al centro dell’attacco, suo habitat naturale. L’attaccante trapanese si fa notare: lotta, fa a spallate e soprattutto fa quello che gli riesce meglio. Gonfiare la rete. Trova il 4-0 con un preciso diagonale col sinistro e chiude il primo tempo siglando di testa il 7-0.

Luca Pellegrini La Roma non gioca troppo dalla sua parte, ma lui sulla fascia sinistra è il solito stantuffo. Qualche bel cross messo dentro e una grande giocata nei minuti finali quando salta con un doppio passo il diretto avversario, raggiungendo il fondo con una velocità imbarazzante. Applausi anche per lui da parte del pubblico di Pinzolo.


Stefano Ciavattini Nella partita di Ciavattini c’è tutto il bello e lo strano del calcio. Difensore centrale (il suo ruolo) in Primavera e zero gol segnati nel corso della scorsa stagione. Di Francesco lo lancia a inizio secondo tempo a centrocampo e dopo pochi minuti è proprio lui a realizzare la rete dell’8-0. Appoggio di Marcucci e gran destro sotto l’incrocio. Il sorriso smagliante dell’ex compagno Eros De Santis durante l’esultanza spiega la bellezza della situazione e le sorprese che il calcio riesce a regalare.

Andrea Marcucci C’era tanta attesa anche per lui, per quello che sarà il prossimo regista della Primavera giallorossa. Il metronomo si destreggia bene anche nel ruolo di mezzala, riesce ad infastidire gli avversari con qualche bell’inserimento e - ma a questo eravamo già abituati - non butta mai via il pallone. Suo l’assist per il gol di Ciavattini, l’unica rete nel secondo tempo.

Lorenzo Valeau Entra anche lui dopo l’intervallo e Di Francesco lo piazza esterno a sinistra nel tridente d’attacco. Quando entra Keba, viene spostato a destra, dove rende molto meglio, evidenziando ancora la sua duttilità. Riesce sempre a rientrare bene sul sinistro e ad essere pericoloso anche con un paio di conclusioni da fuori.


Matias Nani e Coly Sidy Keba Partita d’ordinaria amministrazione per i due classe ’98. Il difensore argentino non viene impegnato quasi mai, l’attaccante entra nell’ultimo quarto d’ora e non riesce sporadicamente a mettersi in mostra: solo un paio di accelerazioni per lui.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni