Cerca

l'intervista

Ciancolini e la sua Viterbese: “Ancora in rodaggio, cresceremo”

Il tecnico della Berretti gialloblu traccia una panoramica sulla nuova stagione alla vigilia della prima giornata di campionato

22 Settembre 2017

Gianluca Ciancolini

Gianluca Ciancolini

Gianluca Ciancolini

Poche ore ancora e anche il campionato Berretti prenderà il via: due le formazioni laziali ai blocchi di partenza, inserite in due raggruppamenti diversi. Una di queste è la Viterbese Castrense di Gianluca Ciancolini, che proverà a ritagliarsi un ruolo da protagonista all’interno del Girone D. Tra sensazioni in vista dell’esordio, considerazioni sulla sua e le compagini avversarie, obiettivi da raggiungere nel corso della stagione, il tecnico gialloblu si esprime così sulla nuova annata ormai alle porte: “Sono sincero, in questo momento sono travolto da diverse sensazioni – esordisce – ad esempio ho la sicurezza del lavoro che è stato fatto per prepararci a questo nuovo campionato, e dall’altra parte l’incognita del primo avversario che andremo ad affrontare. Saremo ospiti della Reggiana, una squadra forte che l’anno scorso ha vinto il proprio girone e in particolare una società che punta molto sul settore giovanile”. Ma che come si presenterà la Viterbese al primo appuntamento della stagione? “Ci presenteremo come una squadra nuova, ancora in fase di rodaggio – spiega Ciancolini – siamo un cantiere aperto, qualche giocatore è con noi da poco, quindi ci vorrà ancora un po’ di tempo per scoprire veramente chi siamo. Servirà amalgamare bene il gruppo, siamo partiti anche un po’ in ritardo, ma tra un paio di settimane avremo qualche indicazione in più, non solo per quanto riguarda noi ma anche delle altre compagini”. Non sappiamo ancora quindi fino a dove potrà spingersi questa Viterbese, ma Ciancolini ha le idee chiare su quale sia il percorso da seguire nell’arco di questa stagione: “Sicuramente non avremo addosso le pressioni di ottenere a tutti i costi il risultato, ma ci preoccuperemo più della crescita dei nostri ragazzi. Lavoriamo praticamente con tutti classe 2000, solamente tre elementi sono ’99 – continua il tecnico – quindi essendo un gruppo molto giovane, ci concentreremo sulla fase di sviluppo dei singoli per cercare di formarne quanti più possibili da aggregare in prima squadra”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni