Cerca
coppa italia
29 Novembre 2017
Ciofi, autore del primo gol giallorosso (©De Cesaris)
PRIMAVERA TIM CUP - OTTAVI DI FINALE
ROMA - PALERMO 2-1
ROMA Greco 7, Meadows 6.5, Trusescu 6.5, Carnielutti 7, Ciofi 7, Marcucci 6.5, Masangu 6.5 (dal 23’st Riccardi 6), Valeau 6.5, Besuijen 7.5, Antonucci 7, Cappa 6.5 (dal 9’st Celar 6) PANCHINA Zamarion, Diallo Ba, Kastrati, Semeraro, Pezzella, Petrungaro, Sdaigui, Bouah, Petruccelli, D’Orazio ALLENATORE De Rossi
PALERMO Belladonna 6.5, Mazza 6 (dal 23’st Mendola 5.5), Tarantino 5.5, Gallo 6.5, Paula Da Silva 6.5 (dal 34’st De Marino 5.5), Santoro 5.5, Rizzo 6, Ambro 6.5, Cannavó 7, Silva Marques 6, Gallo 6 (dal 23’st Brasile 5.5) PANCHINA Al-Tumi, Romano, Gambino, Sicuro, Lucera, Di Paola ALLENATORE Scurto
ARBITRO Vigile di Cosenza 6.5
ASSISTENTI Spiniello di Avellino e Netti di Napoli
MARCATORI Ciofi 6’pt (R), Masangu 19’st (R), Cannavò 36’st (P)
NOTE Ammoniti Gallo, Rizzo Angoli 2-4 Rec. 0’pt, 4‘st
Al Tre Fontane la Roma di De Rossi ospita i rosanero guidati da Scurto per la gara unica degli ottavi di finale della Coppa Italia. Match sin dalle prime battute molto vivo con ottimi giropalla da parte di entrambe le formazioni. Al sesto minuto i giallorossi vanno subito in vantaggio: calcio d’angolo battuto da Antonucci e incornata perfetta di Ciofi che insacca sul secondo palo trafigge di Belladonna per l'1-0. I capitolini continuano a gestire la palla comandando il gioco, al decimo sfiorano il raddoppio con Masangu che tira da fuori trovando preparato il numero uno rosanero. Al 21’ è Antonucci a sfiorare la marcatura, riceve palla da Cappa dopo una bella percussione sulla destra e scarica un bel destro che termina di poco sopra la traversa. Il Palermo ci prova poche volte a sorprendere la retroguardia giallorossa, troppo timido gli undici di Scurto. Il primo tempo termina così 1-0 per i padroni di casa, ampiamente in controllo della gara. La ripresa riparte con lo stesso copione ma con gli ospiti più spigliati. Vicino al pareggio al quinto minuto il Palermo con Ambro che riceve palla al limite dell’aria, tira sul secondo palo sfiorando la traversa. Rosanero ancora vicini al gol al 13', quando dalla sinistra un cross verso l’area viene sfruttato dal centravanti palermitano Cannavò, che però non riesce a segnare. La Roma torna a farsi vedere poco dopo: Meadows se ne va sulla destra e mette in mezzo, Besuijen di testa sfiora il raddoppio. Al 19º minuto arriva il 2-0 per la Roma con Masangu che incorna di testa un perfetto cross di Antonucci dalla sinistra, chiudendo quasi definitivamente il discorso qualificazione. I rosanero sfiorano alla mezz’ora il gol per riaprire la gara con Cannavò, ma lo trovano comunque al 36' con lo stesso numero 9, il quale riceve in area e trafigge il portiere giallorosso accorciando le distanze. Da lì in avanti i siciliani vanno all’arrembaggio costante per cercare un gol che non riesce ad arrivare nonostante diverse occasioni. Finisce 2-1 per una Roma che va ai quarti più serena anche per il clamoroso successo del Bari sui cugini della Lazio, battuti in casa inaspettatamente. Palermo che invece esce dal Tre Fontane a testa alta, con la consapevolezza di una buona prestazione, ma senza la gioia del passaggio del turno da regalare ai propri tifosi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni