Cerca

coppa italia

La Roma non sbaglia: Bari ko e semifinale conquistata

Grande prestazione della compagine giallorossa che vince agevolmente e prosegue nella competizione

20 Dicembre 2017

Cargnelutti (@DeCesaris)

Cargnelutti (@DeCesaris)

PRIMAVERA TIM CUP - QUARTI DI FINALE ROMA -

BARI 5-0

ROMA Greco 6, Bouah 6.5 (25’st Meadows 6), Trusescu 6, Cargnelutti 7, Kastrati 6, Pezzella 6.5, Petruccelli 6, Valeau 6.5, Besuijen 6.5 (7’st D’Orazio 6), Antonucci 7 (22’st Petrungaro 6), Cappa 6.5 PANCHINA Zamarion, Diallo Ba, Semeraro, Riccardi, Marcucci, Sdaigui, Barbarossa, Cangiano, Paglirini ALLENATORE De Rossi

BARI Zinfollino 5.5, Tedone 5.5 (37’st Dentamaro sv), Scalera 5, Cabella 5.5, Di Cosmo 5, Viola 5, Lella 5, Petruccetti 5.5, Coratella 6 (44’pt Vaccaro 5.5), Manzari 5, Maffei 5.5 (37’st Lieggi sv) PANCHINA Artal, Schirone, Lupo, D’Amicis, Tuttisanti, Chinapah, Sgaramella, Afonso Calefe, Pesce ALLLENATORE De Angelis

MARCATORI Valeau 17’pt, Antonucci rig. 20’pt e 1’st, Cargnelutti 5’st, Lella aut. 36’st

ARBITRO D’Apice di Arezzo ASSISTENTI Li Volsi di Firenze e Bercigli di Valdarno

NOTE Espulso Scalera (B) al 40’pt per fallo da ultimo uomo Ammoniti Viola Angoli 12-1 Rec. 1’pt


Cargnelutti (@DeCesaris)


La Roma non sbaglia contro il Bari e avanza senza particolari problemi alle semifinali di Primavera Tim Cup, dove affronterà il Torino. I giallorossi sembrano partire convinti, ma la prima occasione da gol ce l’hanno i pugliesi: Petruccetti serve Coratella, tiro potente respinto da Greco, che qualche istante dopo alza sulla traversa un nuovo tentativo dello stesso numero 9 ospite. La squadra di De Rossi prova a scuotersi e nel giro di pochi minuti crea diverse palle gol interessanti, tutte senza trovare fortuna con i vari Cappa, Antonucci e Valeau. Sarà proprio lo stesso numero 8 giallorosso a trovare il vantaggio al 17’, sfruttando alla perfezione un cross fantastico di Bouah. Maffei dà solo l’illusione del pareggio barese colpendo l’esterno della rete ala ripresa del gioco, così scampato il pericolo, la Roma raddoppia immediatamente: Antonucci scappa a Viola ed entra in area, il difensore però lo trattiene e gli procura un calcio di rigore. Il capitano non sbaglia e firma il 2-0. Alla mezz’ora Valeau getta al vento doppietta personale e tris giallorosso, poi ci pensa Viola a salvare su Cappa riscattando parzialmente la leggerezza in occasione del rigore. Nel finale di frazione le cose si mettono ancora meglio per la Roma, visto il rosso sventolato a Scalera per fallo da ultimo uomo su Cappa lanciato a rete. Nella ripresa la squadra di De Rossi ci mette pochi minuti a chiudere la pratica, prima con la doppietta di capitan Antonucci, poi con il sigillo di Cargnelutti, che ipoteca la qualificazione giallorossa al turno successivo. Per il resto del tempo è solo accademia per la Roma, che deve soltanto gestire il risultato, fallendo in un paio di occasioni anche i gol per incrementare ulteriormente il vantaggio. Ci penserà Lella, con uno sfortunato autogol, a siglare il definitivo 5-0 a 9’ dalla fine sulla giocata di Cappa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni