Cerca
il recupero
07 Febbraio 2018
Keba esulta ©Stefania Torrisi
PRIMAVERA
TORINO - ROMA 0-1
TORINO Coppola; Gilli, Bianchi E., Buongiorno, Fiordaliso; Rauti (20'st Celeghin) , D’Alena, Oukhadda, Kone; Butic (36'st F. Bianchi ), Millico PANCHINA Gemello, Capone, Ferigra, Filinsky, Samaké, Panaioli, Ruggiero, Borello, Zanellati, De Angelis ALLENATORE Coppitelli
ROMA Greco; Kastrati, Ciavattini, Cargnelutti, Valeau; Bouah, Sdaigui (34'st Masangu), Marcucci, Riccardi, Besuijen; Celar (20'st Coly) PANCHINA Pagliarini, Diallo Ba, Semeraro, Trusescu, Pezzella, Petrugnaro, D’Orazio, Cangiano, Borg ALLENATORE De Rossi
MARCATORI Keba 40'st
ARBITRO Pasciutti di Agrigento ASSISTENTI Zambelli di Finale Emilia e Martinelli di Seregno
NOTE Ammoniti Marcucci, Sdaigui, De Angelis, E. Bianchi, CeleghinFinalmente la classifica si può aggiornare e nella maniera che De Rossi sperava. La Roma vince nel recupero della 6ª giornata d'andata (turno del 21 ottobre) e si avvicina prepotentemente ad Atalanta e Inter distanti ora rispettivamente a 1 e 2 lunghezze. A decidere il match ci ha pensato quello che è, dopo oggi, a tutti gli effetti l'uomo del momento in casa giallorossa: Coly Sidy Keba. Il senegalese, dopo aver punito la Juventus sabato, si è preso ancora la luce dei riflettori punendo Coppitelli & Co. che dopo il pareggio e la vittoria che hanno permesso ai piemontesi di volare in finale di Coppa Italia, hanno dovuto chinare la testa in campionato. Nella prima frazione meglio il Torino della Roma: i padroni di casa sfiorano al 30' e al 35' il vantaggio con Millico e Bianchi. Nella ripresa la Roma cambia marcia e si rende pericolosissima con il bolide di Besuijen prima e con l'incornata imprecisa di Sdaigui poi. I giallorossi aumentano l'intensità della manovra, collezionano corner su corner e al 40' trovano il vantaggio grazie al colpo di testa vincente di Keba. La rete capitolina sveglia i granata che reagiscono di rabbia e vanno vicinissimi al clamoroso pari: sinistro di Bianchi, palo pieno, tentativo in tap-in di Buongiorno, ma è letteralmente strepitoso Greco che si rialza con un balzo felino e dice di no. Una parata che potrebbe già essere considerata come, fino ad ora, la più importante della stagione giallorossa: la Roma è tornata in corsa, Atalanta e Inter sono avvertite.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni