Cerca
berretti
08 Giugno 2018
Giovanni Greco (GazReg)
LIVORNO - RACING FONDI 2-0 (Semifinale playoff)
LIVORNO Raffa 5.5, Balleri 6.5, Casanova 7, Petri 6, Piccione 6 (32'st Del Bravo sv), Lischi 7, Bartolini 7 (32'st Guida sv), Marangon 6, Fornaciari 6 (14'st Malandruccolo 6.5), Noccioli 6.5, Pallecchi 6 (14'st Alesso 6) PANCHINA Salvadogi, Fremura, Ciurli, Pecchia, Pini, Stringara ALLENATORE Pagliuca
RACING FONDI Manni 4.5, Telloni 6.5, Cipriani 5.5 (32'st Vitolo sv), Giorgi 6 (43'pt Vespa 6), Cucciari 6, Battisti 6, Lapenna 6 (15'st Berisha 5.5), Alfarone 6.5, Renzetti 5.5 (32'st Baratti sv), Pezone 6, Verdirosi 6 (17'st Rocchino 6) PANCHINA Alfieri, Fenu, Battiata, Melchiorre ALLENATORE Greco
ARBITRO Mercenaro di Genova 5.5 ASSISTENTI Pappalardo di Parma 6.5 e Buonocore di Marsala 6.5
Alle imprese il Racing ci è abituato, sarà per questo che lo 0-2 subìto in Toscana non deve farlo sentire già fuori dai giochi Scudetto. Il team di Greco ha perso la semifinale d'andata contro un Livorno più smaliziato, più tenace, ma sicuramente non più tecnico. La squadra laziale è uscita dal Priami con due gol incassati, ma con la consapevolezza che lunedì al Pineta dei Liberti potrà riscrivere un'altro capitolo della sua favola: i presupposti ci sono tutti. Sia perché questa squadra ci ha abituato a ben altre prestazioni, ma anche perché il Livorno di lacune, soprattutto in difesa, ne ha messe in mostra tante. L'erroraccio di Manni che ha aperto la strada alla vittoria dei toscani è stato solo l'amara ciliegina su una partita che di dolce ha avuto ben poco. Nel match di ritorno però i laziali dovranno mettere in mostra la loro versione brillante e non quella di oggi.
Primo tempo Col senno di poi, si capisce che la sorte aveva deciso già dall'inizio di voltare le spalle al Racing: al 10' il portiere del Livorno Raffa attarda il rinvio, Renzetti ci crede, il numero 1 colpisce il bomber, ma la palla finisce clamorosamente a lato di poco. Dopo un paio di contropiedi non sfruttati, sale in cattedra il Livorno con Manni che si rende protagonista. Al 19' salva su un colpo di testa di Noccioli, poi è tempestivo in uscita su Fornaciari. Poi al 30' arriva lo svarione dell'estremo difensore: lancio lungo di Lischi, il portiere lascia rimbalzare la sfera, ma la stessa lo scavalca clamorosamente e termina in rete tra lo stupore di tutti. Il gol dà nuova linfa ai padroni di casa che ci provano, ma nel finale tremano sulla reazione della Racing Fondi: lancio a tagliare l'area dalla destra, Lapenna entra in spaccata, ma sotto porta non trova il pari.
Secondo tempo Nella ripresa i laziali ripartono senza Giorgi (infortunato) e Telloni si piazza al centro con Vespa spostato sulla destra. Il Livorno riparte meglio ed è lo stesso Telloni a salvare su un cross insidioso di Casanova (tra i migliori in campo). Il Racing prova a rialzare la testa, ma in contriopiede sono ancora i toscani a far paura a Manni: il destro di Pallecchi diventa un assist per Fornaciari che però controlla male davanti al portiere e l'azione sfuma. Valzer di cambi da una parte e dall'altra. Proprio un neoentrato si rende protagonista della chance più grande per gli ospiti: splendido filtrante di Alfarone per il numero 20 Berisha che però tutto solo davanti a Raffa, colpisce il portiere praticamente già a terra. Gol mangiato, gol subito e al 28' arriva il raddoppio del Livorno: palla vagante dopo un'azione concitata con Bartolini che se la ritrova sui piedi sul filo del fuorigioco, il numero 7 vede al centro Malandruccolo che stoppa e incrocia gonfiando la rete. Berisha prova a riscattarsi al 36', ma il suo destro è centrale e respinto dal portiere. Il Racing alza il baricentro nel finale, ma dopo cinque minuti di recupero il risultato non cambia. Lunedì il secondo tempo della semifinale. Per scrivere un'altra impresa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni