Cerca

COPPA ITALIA

Disfatta Roma! L'Atalanta cala il poker e serve la vendetta

I ragazzi di Brambilla si impongono sulla formazione allenata da Alberto De Rossi e volano in semifinale

23 Gennaio 2019

Alberto De Rossi ©De Cesaris

Alberto De Rossi ©De Cesaris

COPPA ITALIA – QUARTI DI FINALE

ATALANTA-ROMA 4-0

ATALANTA Carnesecchi 6.5, Zortea 6.5, Girgi 6, Del Prato 6.5 (30’st Capanna 6), Guth 6, Okoli 6.5 (45’st Bencivenga sv), Peli 6.5 (30’st Traorè 6.5), Gyanuaa 6.5 (1’st Colpani 6.5), Piccoli 7 (37’st Cortinovis sv), Kulusevski 8, Colley 7.5 PANCHINA Gelmi, Bergonzi, Milani, Brogni, Cambiaghi, Kobacki, Moukam ALLENATORE Brambilla


ROMA S. Greco 7, Parodi 5.5, Semeraro 5.5 (25’st Darboe 6), Bianda 5.5 (25’st Trasciani 5.5), Cargnelutti 5.5, Pezzella 6, D’Orazio 5.5 (25’st Besuijen 6), F. Greco 6, Celar 4.5, Riccardi 5.5, Cangiano 5.5 (1’st Chierico 5.5)

PANCHINA Zamarion, Coccia, Santese, Simonetti, Bucri, Buso, Sdagui

ALLENATORE De Rossi


MARCATORI Kulusevksi 14’pt, Colley 18’st, Piccoli 28’st, Traorè 45’st

ARBITRO Santoro di Messina, 6 Assistenti Pappalardo di Parma e Salvatori di Rimini.

NOTE Ammoniti Okoli, Cangiano, Cargnelutti Angoli 8-2 Fuorigioco 1-1


Un' Atalanta dominante sotto ogni aspetto annienta la Roma e vola in semifinale. Una prestazione superlativa di tutti gli effettivi nerazzurri permette a Brambilla di stravincere la sfida contro De Rossi imponendosi con un netto 4-0. 

PRIMO TEMPO

Alberto De Rossi ©De Cesaris

Il primo squillo arriva al 4’ con la botta da fuori area di Piccoli, S. Greco non rischia la presa e alza la sfera in calcio d’angolo. Poco dopo anche Colley tenta la soluzione dalla distanza ma la conclusione è debole e l’estremo difensore giallorosso blocca senza problemi. Al 14’ arriva il vantaggio nerazzurro con l’ottimo movimento di Kulusevski che permette al numero 10 di liberarsi del diretto concorrente e calciare verso la porta, il tiro non è irresistibile ma molto angolato, S. Greco non ci arriva e il pallone finisce in fondo al sacco. La Roma prende coraggio e una buona trama offensiva sul settore di sinistra porta al cross F. Greco, il numero 8 giallorosso opta per calciare rasoterra, Celar da distanza ravvicinata non riesce ad impattare con efficacia il pallone. Al 24’ l’Atalanta sfiora il raddoppio con una manovra architettata alla perfezione, la conclusione a botta sicura di Piccoli viene respinta da un grande riflesso di S. Greco. Replica subito Celar con la schiacciata di testa in area di rigore, Carnesecchi inchioda la sfera a terra. La prima frazione di gioco si chiude con il tiro dai venticinque metri di Piccoli, è necessario ancora un intervento del numero 1 giallorosso per evitare il peggio. All’intervallo mister Alberto De Rossi ridisegna lo scacchiere tattico degli undici in campo: dentro Chierico a dare nuove energie in mezzo al campo, fuori uno spento e ammonito Cangiano.


SECONDO TEMPO

Image title

La ripresa si apre con la fuga di Piccoli sulla sinistra che permette all’attaccante nerazzurro di entrare in area di rigore, S. Greco salva ancora i suoi deviando in corner. Ogniqualvolta l’Atalanta attacca dà l’idea di poter impensierire la retroguardia capitolina, al quarto d’ora Kulusevski serve Colley a rimorchio che però, con il corpo all’indietro, calcia alto sopra la traversa. Continuano ad arrivare pericoli dalle parti di S. Greco, al 17’ un tiro cross insidiosissimo di Colpani rischia di insaccarsi in rete ma un colpo di reni del portiere della Roma salva ancora il risultato. Un minuto dopo arriva il meritato raddoppio atalantino: Semeraro perde un pallone sanguinoso in fase d’impostazione e scatena il reparto offensivo avversario, Kulusevski innesca Colley che con un dolce tocco sotto deposita in rete. Una Roma completamente in bambola subisce anche la terza rete, decisivo il tap in vincente di Piccoli che sfrutta la corta respinta di S. Greco sul tiro potentissimo di Colpani. Al 33’ Trasciani ha una grande chance per accorciare le distanze ma non sfrutta come deve il cross di Riccardi vanificando l’ottimo assist del compagno. Nel finale Traorè sigla il definitivo 4-0 con un diagonale che non lascia scampo a S. Greco. Nell’ultimo giro di lancette Celar colpisce il palo con un tiro dal limite, decisiva la deviazione ci Carnesecchi. La formazione di Alberto De Rossi abbandona la Coppa Italia per mano di un’Atalanta stratosferica che vendica lo 0-3 subito in campionato e strappa il pass per la semifinale. Prestazione maiuscola dei ragazzi di Brambilla che hanno dato dimostrazione della propria superiorità. Settimana da incorniciare per Kulusevksi che si regala un gol dopo l’esordio in Serie A di domenica scorsa contro il Frosinone in cui il tecnico Gasperini ha deciso di lanciarlo nella mischia al posto di De Roon.


Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni