Cerca

Speciale derby

Lazio-Roma, -5! I numeri degli ultimi dieci anni di derby

La stracittadina della Capitale si avvicina: scopriamo com'è andato l'ultimo decennio

19 Novembre 2019

Tutto pronto per il derby della capitale @GazReg

Tutto pronto per il derby della capitale @GazReg

Tutto pronto per il derby della capitale @GazReg

Il derby non sarà mai una partita come le altre

Inutile girarci troppo intorno, non appena escono i calendari il primo passo è sempre quello di andare a controllare il giorno del derby. Che sia di prima squadra, di Primavera o di giovanili, poco cambia, la stracittadina della Capitale ha delle sfumature sempre particolari, qualunque sia la categoria coinvolta. Roma da una parte, Lazio dall’altra. Le eterne rivali che si ritrovano sullo stesso rettangolo verde. Flash del passato. Speranze per il futuro. Sogni ed incubi di notte. Hai segnato il gol vittoria, hai regalato ai tuoi un trionfo memorabile. Oppure sei il protagonista di una sfortunata autorete che ha condannato compagni e allenatore. Sembra quasi un flusso di coscienza, ma se in fondo ci si ragiona sopra, lo sport, e soprattutto il calcio, è un monologo interiore. Leggersi dentro, fare i conti con i desideri e le paure più grandi. Una continua sfida con te stesso, ancor prima che con il tuo avversario.


Le stracittadine degli ultimi dieci anni

Si parte dalla stagione 2009/2010 in cui Roma e Lazio si dividono la gloria. Stessa situazione dodici mesi più tardi, con i biancocelesti che alzano la voce all’andata e calano il poker. I giallorossi rispondono al ritorno con un memorabile e pesantissimo 7-1. Da lì in poi buio totale per Alberto De Rossi, la Roma non vince più. Due pareggi l’annata successiva ed il 2-2 nel 2012. Lo 0-1 del 2013 firmato da Keita fa sprofondare i romanisti in un sonno pesante da cui si risveglieranno solamente nel 2015. In mezzo due anni di vittorie a tinte biancocelesti, eccezion fatta per il 2-2 del 2014. Il dominio laziale culmina con uno 0-3 frutto della doppietta di Oikonomidis e del gol di Fiore. La Roma inverte totalmente la rotta ed è la Lazio ad andare in letargo. Tumminello e Marchizza firmano il “derby della liberazione”. Al ritorno un altro pareggio, così come all’andata della stagione 2017/2018 in cui Riccardi e Nura rimontano il momentaneo vantaggio biancoceleste lasciando nella bocca dell’aquila solo il sapore della vittoria. Tornando a ritroso nel tempo, non si può dimenticare la manita giallorossa nei Quarti Scudetto, quell’anno le due squadre si incontrarono solamente nella fase finale, trovandosi in due gironi diversi durante la regular season. L’ultimo derby è quello che più brucia ai biancocelesti, datato 12 maggio 2018. Besuijen, Sdaigui e Antonucci mettono ko la Lazio e la fanno sprofondare verso la serie cadetta, che raggiungeranno una settimana più tardi a causa della sconfitta col Torino. L’anno scorso, infatti, non c’è stato nessun derby, la Lazio era in Primavera 2.


2009/2010

Roma - Lazio 2-0 (Bertolacci, Zamblera)

Lazio - Roma 2-1 (Sciarra, Ceccarelli, Zampa)


2010/2011

Lazio - Roma 4-0 (Perpetuini, Ceccarelli, Kozak, Cinque)

Roma - Lazio 7-1 (Caprari (2), Antei, Ciciretti, Ceccarelli, Politano, Florenzi, Dieme)


2011/2012

Lazio - Roma 3-3 (Ciciretti, Barreto, Leonardi, Caprari, Barreto, Cilfone)

Roma - Lazio 1-1 (Tallo, Sani)


2012/2013

Lazio - Roma 2-2 (Ferrante, Rosato aut., Serpieri, Lucca)

Roma - Lazio 0-1 (Keita)


2013/2014

Roma - Lazio 1-2 (Di Mariano, Elez, Serpieri)

Lazio - Roma 3-2 (Lombardi, Somma, Minala, Crecco, Boldor)


2014/2015

Lazio - Roma 2-2 (Ferri, Murgia, Oikonomidis, Soleri)

Roma - Lazio 0-3 (Oikonomidis (2), Fiore)


2015/2016

Roma - Lazio 2-1 (Tumminello, Manoni, Marchizza)

Lazio - Roma 1-1 (Vasco, Palombi)


2017/2018

Lazio - Roma 2-2 (Bari, Tounkara, Riccardi, Nura)

Roma - Lazio 3-0 (Besuijen, Sdaigui, Antonucci)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni