Coppa Italia

D'Orazio trascina la Roma ai quarti. Napoli ko al Tre Fontane

Grande prestazione dei giallorossi che accedono al prossimo turno in cui affronteranno l'Atalanta in quel di Bergamo

COPPA ITALIA – OTTAVI DI FINALE

ROMA-NAPOLI 4-1


ROMA Zamarion 5.5, Ndiaye 5.5 (22’st Buttaro 6), Semeraro 6.5, Bianda 6.5 (43’st Plesnierowicz sv), Trasciani 6.5, Chierico 6.5 (17’st Tripi 6), D’Orazio 8, Sdaigui 7.5, Estrella 7.5 (22’st Tall 6), Riccardi 6.5, Providence 5.5 (17’st Darboe 6) PANCHINA Boer, Silipo, Bamba, Zalewski, Milanese, Besuijen, Agostinelli ALLENATORE De Rossi

NAPOLI Daniele 6 (22’st Idasiak 6.5), Potenza 6, Zanon 5.5, Esposito 6, Senese 5.5, D’Onofrio 5.5, Vrikkis 6 (19’st Vianni 6), Virgilio 6, Cioffi 7, D’Amato 5.5 (27’st Marrazzo 6), Zedadka 6.5 (27’st Cavallo 6) PANCHINA Costanzo, Labriola, D’Agostino, Palmieri ALLENATORE Baronio


MARCATORI Cioffi 12’pt (N), Estrella 37’st (R), Sdaigui 7’st (R), D’Orazio 22’st e 36’st (R)

ARBITRO Longo di Paola, 6 ASSISTENTI Della Croce di Rimini e Trasciatti di Foligno

NOTE Ammoniti Senese, Chierico, Ndiaye Angoli 4-2 Fuorigioco 1-1


Al Tre Fontane la Roma vince per 4-1 ai danni del Napoli e accede ai Quarti di Finale di Tim Cup Primavera dove affronterà l’Atalanta. La prima occasione arriva al 3’ sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, cross di Providence e incornata di Estrella che termina sull’esterno alto della rete. Ma a passare in vantaggio sono gli ospiti: Providence perde palla in uscita, scodellata a centro area per Zedadka che di testa appoggia per Cioffi, il numero 9 calcia di prima intenzione, papera di Zamarion e 0-1! I giallorossi rispondono con la zampata di D’Orazio che non centra il bersaglio grosso. Poco prima del 20’ altra chance per la Roma con il tacco di Estrella per Riccardi, il mancino del Principino sfila fuori alla sinistra di Daniele. Sei minuti più tardi Ndiaye in proiezione offensiva arriva alla conclusione ma strozza troppo il mancino, la sfera viene facilmente bloccata dal numero 1 azzurro. Il Napoli si fa rivedere dalle parti di Zamarion con il calcio di punizione battuto da Cioffi, palla fuori sopra la traversa. Al 37’ si concretizza il pareggio grazie ad un grande numero di D’Orazio che con lo stop a seguire fa fuori Potenza, cross rasoterra per Estrella che da due passi non sbaglia. Il primo tempo si chiude con un break di Riccardi che arriva fino al limite dell’area e calcia in porta, il pallone sfiora l’incrocio dei pali. In apertura di ripresa un contropiede micidiale dei capitolini vale il vantaggio dei padroni di casa: D’Orazio per Estrella che imbuca Sdaigui, il centrocampista vola a tu per tu con Daniele e lo trafigge senza problemi. La Roma sfiora il tris con Estrella che si gira rapidamente in un fazzoletto di terreno e calcia a rete con il sinistro ma stringe troppo la conclusione che termina a lato. Al 22’ D’Orazio firma la terza rete per i giallorossi con un traversone dalla sinistra, la traiettoria inganna Daniele che non riesce ad evitare il gol. Il portiere del Napoli, nel tentativo di respingere il pallone, batte contro il palo ed è costretto ad uscire. A nove dal termine percussione sulla destra di Sdaigui che serve alla perfezione D’Orazio, colpo di testa a porta sguarnita e 4-1. Una grande Roma archivia con facilità la pratica Napoli nonostante lo svantaggio iniziale. Migliore in campo? Senza dubbio Ludovico D’Orazio, protagonista in ogni rete capitolina. I giallorossi se la vedranno con l’Atalanta nel prossimo turno, si giocheranno a Bergamo i Quarti di Finale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.