Cerca

Coppa Italia

Roma da dieci e lode! Atalanta demolita, è semifinale

La formazione di Alberto De Rossi compie l'impresa in quel di Zingonia e strappa il pass per il penultimo atto del torneo in cui affronterà l'Hellas Verona

29 Gennaio 2020

Riccardi esulta ©Torrisi

Riccardi esulta ©Torrisi

COPPA ITALIA – QUARTI DI FINALE

ATALANTA-ROMA 1-4


ATALANTA Gelmi 5.5, Bergonzi 6, Okoli 5, Guth 5.5, Brogni 5.5, Gyabuaa 6, Da Riva 5.5 (14’st Panada 5.5), Cortinovis 5.5 (28’st Ghislandi 6), Colley 5.5 (44’st Kobacki), Piccoli 6.5, Cambiaghi 5 (14’st Traorè 6) PANCHINA Ndiaye, Heidenreich, Milani, Ruggeri, Signori, Finardi, Ghisleni, Dajcar ALLENATORE Brambilla

ROMA Cardinali 6.5, Parodi 6.5 (41’st Nigro sv), Trasciani 7, Bianda 6, Calafiori 6.5 (41’st Semeraro sv), Sdaigui 7 (18’st Darboe 6), Tripi 6.5, Simonetti 8, Riccardi 7.5, Tall 7.5 (22’st Estrella 7), D'Orazio 7 (41’st Buttaro) PANCHINA Zamarion, Plesnierowicz, Santese, Cancellieri, Zalewski, Milanese, Boer ALLENATORE De Rossi


MARCATORI Tall 25’pt (R), Simonetti 15’st e 31’st (R), Piccoli 21’st rig. (A), Riccardi 33’st (R)

ARBITRO Bitonti di Bologna, 6 ASSISTENTI Pragliola di Terni e Valletta di Napoli

NOTE Ammoniti Simonetti, Trasciani, Riccardi, Colley Angoli 3-4 Fuorigioco 1-0


Riccardi esulta ©Torrisi

Una Roma perfetta, impeccabile, sotto tutti i punti di vista, finalmente. Una Roma da dieci e lode compie l’impresa in casa della squadra più forte della categoria, quella che in campionato è ancora imbattuta e che sta dominando il girone con un +7 sul Cagliari secondo. La formazione di Alberto De Rossi mette in atto una prestazione straordinaria, per il gioco e soprattutto per la mentalità dimostrata e rifila un pesante poker all’Atalanta. Match subito scoppiettante a Zingonia con il corner di D’Orazio che pesca l’inserimento di Sdaigui, lo stacco di testa di “Zak” viene respinto sulla linea dalla difesa nerazzurra che salva Gelmi. I padroni di casa rispondono al 17’ con un insidioso calcio di punizione battuto da Colley che lambisce la traversa e finisce di un soffio fuori. Il gol è nell’aria ed arriva puntuale al 25’: cross di Riccardi dalla destra per Tall che anticipa Okoli e trafigge Gelmi, Roma in vantaggio! Bergonzi prova a ristabilire subito la parità con una conclusione debole dall’interno dell’area di rigore, Cardinali blocca senza problemi. La formazione capitolina continua a dare l’idea di poter far male in qualsiasi momento e sfiora il raddoppio con un contropiede fulmineo concluso da un tiro al volo di D’Orazio su assist di Riccardi, fortunatamente per la Dea l’esterno classe 2000 non colpisce bene. Poco dopo altra chance per la Roma con Tripi che innesca Tall, il tiro del numero 9 non sortisce gli effetti sperati. L’Atalanta torna a farsi vedere dalle parti di Cardinali confezionando l’occasione da rete più importante del primo tempo. Piazzato di Bergonzi dalla destra, Guth svetta più in alto di tutti ma il suo colpo di testa si spegne di un nulla al lato del palo destro. Nella ripresa il dominio giallorosso prosegue e l’Atalanta non sembra riuscire a mettere un freno all’impeto di Riccardi e compagni. E’ proprio il “Piccolo Principe” a servire Sdaigui in area, il numero 8 calcia di prima intenzione ma non centra lo specchio. Di lì a poco ancora Riccardi va vicino al raddoppio con un numero sui venti metri che sorprende i difensori bergamaschi, la conclusione col mancino finisce però alta sopra la traversa. Piccoli di testa si divora un gol praticamente fatto e le leggi del calcio non perdonano mai. Sul ribaltamento di fronte una ripartenza sull’asse Riccardi - D’Orazio - Simonetti si rivela devastante. Il centrocampista giallorosso va al tiro col sinistro, Gelmi devia ma non basta, la Roma raddoppia e mette al sicuro il passaggio del turno. Al 20’ il protagonista è ancora Simonetti, ma questa volta in negativo ed una leggerezza rimette in discussione l’approdo alla semifinale. E’ infatti proprio lui ad agganciare il piede di Traorè in area, per il direttore di gara non ci sono dubbi e assegna un penalty all’Atalanta. La trasformazione di Piccoli dagli undici metri è impeccabile, Cardinali intuisce ma la sfera finisce in rete, 1-2. La compagine locale prende coraggio e costringe i giallorossi sulla difensiva per un paio di minuti ma al 32’ ancora Simonetti cala il tris su assist del neo entrato Estrella. 120’’ più tardi un break offensivo di Riccardi porta il 10 a tu per tu con Gelmi, il portiere viene saltato in dribbling e la porta atalantina viene bucata per la quarta volta: delirio Roma! Sarà semifinale con l’Hellas Verona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni