Cerca
La Rubrica
12 Maggio 2020
Musa Juwara ©Bologna
Nel mese di gennaio sulle colonne di Gazzetta Regionale è stato dedicato ampio spazio alle top 11 di tutte le categorie. Nella formazione ideale della Primavera, schierata con il 4-3-3, non poteva mancare l'esterno del Bologna Musa Juwara. L'ex Chievo Verona completa il pacchetto offensivo che vede sulla destra Traorè dell'Atalanta e come riferimento centrale un altro nerazzurro, Ebrima Colley. Tornando a Juwara, il talento classe 2001 è senza dubbio uno dei giovani in rampa di lancio. Dopo una prima parte di stagione da assoluto protagonista in forza alla formazione del tecnico Emanuele Troise, infatti, Juwara si è tolto anche la soddisfazione di esordire nel calcio dei grandi. Nella sfida di Coppa Italia contro l'Udinese Sinisa Mihajilovic lo ha gettato nella mischia, così come nella gara di Serie A contro la Roma. Il fulmineo esterno felsineo si sta confermando sui grandi livelli che aveva già mostrato con la maglia del Chievo Verona. In 16 gare disputate nel campionato di Primavera, Juwara ha messo a segno ben 11 reti, impreziositi da 5 assist. Se non ci fosse stata la sospensione dei campionati probabilmente lo avremmo visto ancora in campo con la prima squadra, lo stop forzato ne ha sicuramente frenato l'ascesa ma un giocatore con le sue qualità avrà sicuramente modo di continuare a dimostrare il proprio talento. Si tratta, come detto, di un attaccante esterno, le cui doti migliori sono sicuramente legate alla forza fisica: Juwara vanta infatti una velocità fuori dal comune, tanto nello sprint quanto in progressione. Potrebbe migliorare ancora dal punto di vista tecnico, anche se sopperisce a questa lacuna con un senso del gol notevole che lo ha portato ad essere uno degli attaccanti più prolifici della categoria.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni