Cerca

Focus

Viterbese, il graffio di Kone. L'ex Vigor si è sbloccato e punta subito a confermarsi

Due gol in undici minuti contro lo Spezia hanno contribuito alla vittoria giallazzurra, ma adesso il bomber non si vuole più fermare

14 Ottobre 2022

Souleymane Kone

Souleymane Kone, decisivo con lo Spezia (Foto © Cervera)

I volti cominciano a distendersi un po’ di più dalle parti di Viterbo, i sorrisi si allargano andando a prendere quasi tutta la linea orizzontale della faccia, simbolo di una leggerezza, da non confondere con la superficialità, che pian piano è arrivata in casa giallazzurra. Difatti la squadra di Pesoli, alla sua prima storica partecipazione in Primavera 2, aveva iniziato con una sonora sconfitta interna inflitta dal Pescara per poi rialzare la testa, crescendo di settimana in settimana, aggiungendo un mattoncino al suo percorso. I due pareggi ottenuti con Perugia e Benevento hanno solo aperto la strada al successo di sabato scorso in casa dello Spezia, a coronamento di un percorso ben delineato che ha fatto vedere l’ottimo carattere della compagine laziale, plasmata alla grande dal suo allenatore. Nella sfida in Liguria la compagine laziale si è resa protagonista di 45’ importanti, segnando ben tre gol sul campo dei bianconeri. Nella ripresa però i padroni di casa, sfruttando anche la superiorità numerica per il rosso a Romeo, si sono rifatti sotto, sfiorando l’impresa del pari. A negarlo è stato il solito Flavio Marasca, brano nel neutralizzare il penalty allo scadere di Candelari, confermandosi su altissimi livelli. Già contro il Benevento una settimana fa l’estremo difensore aveva salvato i suoi in diverse occasioni, respingendo anche un altro tiro dagli undici metri. Ad oggi è sicuramente tra i volti di una Viterbese matura, che sta costantemente aumentando il livello di rendimento. Il secondo protagonista del trionfo invece risponde ad un solo nome possibile: Souleymane Kone. L’attaccante arrivato in estate dalla Vigor Perconti, così come Sablone Fofana Malvestuto e Capparella, veniva da una performance non esaltante contro i campani nel turno precedente ma si è lasciato i ricordi alle spalle trascinando letteralmente i suoi. Dopo esser subentrato al 29’ ci ha messo undici minuti a rivelarsi decisivo, trafiggendo con una doppietta Plaia, incrementando il vantaggio in partenza di Pompei. Un segnale importante del classe 2004, che già conosce i momenti importanti, come nella passata stagione dove si espresse ottimamente in Eccellenza con i blaugrana, contribuendo anche al titolo juniores in maniera determinante, soprattutto con il gol al Savio nei quarti di finale. Un ragazzo dalle qualità importanti, dotato di diverse caratteristiche non da poco come sottolineato dall’allenatore della passata stagione in Under 19 Andrea Persia. “Lui sicuramente è un giocatore che rispetta a pieno il calcio moderno, grande struttura fisica, con passo e una velocità d’esecuzione pari a pochi coetanei. Ha dei margini di miglioramento, soprattutto a livello tecnico dove comunque esprime già ottime cose. Io l’ho avuto in particolar modo nella parte finale della stagione, ma è stato sempre umile, professionale, anche nei mesi precedenti quando a volte il sabato giocava con noi e la domenica in prima squadra”. Parole importanti quindi per Kone, che una volta trovata la via maestra dovrà esser bravo a non perdere più la bussola, ma le potenzialità per un viaggio meraviglioso ci sono tutte. Già domani sul campo della Ternana i leoncini avranno un altro test di maturità per spiccare definitivamente il volo nel gruppo b.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni