Cerca

Youth League

PAGELLE! Delusione Lazio a Glasgow: Saná e Milani spaziali, ma non bastano

Finisce forse come peggio non poteva sotto il piano mentale per i biancocelesti, che devono accettare un verdetto sicuramente immeritato per quanto visto in campo

04 Ottobre 2023

Alessandro Milani

Alessandro Milani, una garanzia (Foto ©De Cesaris)

Come nella peggiore delle beffe. La Lazio esce con un punto dalla trasferta di Glasgow, che si avvicina però molto alla zero per il modo in cui è maturato. A Lesser Hampden i biancocelesti sfoggiano trame stupende durante il primo tempo, gestendo ogni cosa nel giusto modo nella ripresa fino ai minuti di recupero. Un contatto, presunto, tra Petta e Davidson porta il direttore di gara a concedere un calcio di rigore in favore del Celtic, trasformato magistralmente da Carse. L'1-1 pesa come un macigno nelle testa delle Aquile, reduci da un periodo positivo, in cui stavano venendo fuori diversi aspetti della crescita di Ruggeri e compagni. Ora la qualificazione, seppur rimanga sempre un sogno, si complica terribilmente, visto che adesso ci sarà l'ostacolo più difficile, a nome Feyenoord.

Beffa amarissima per la Lazio. Carse al 92' riacciuffa le Aquile

Non centra il primo successo storico nella competizione internazionale la truppa di Sanderra, autrice di una super prestazione, vanificata nel finale dall'episodio a favore dei biancoverdi

LAZIO 6.5

Renzetti 6 Mai chiamato in causa seriamente, pronto su ogni palla alta. Il rigore era oggettivamente imprendibile

Bedini 6.5 Nel primo tempo mostra una grande forma fisica, facendo diventare postulato la tesi del suo ritorno su ottimi livelli dopo un inizio complesso. Palla al piede si muove bene, concedendo poco e nulla

Dutu 6 Cambi di gioco repentini e ben settati, innescando sempre in maniera intelligente Saná lì a sinistra, così da farlo accendere. Un paio di sbavature leggere, ma prova positiva nel complesso

Ruggeri 6.5 Da capitano guida a dovere un reparto praticamente indistubrato, ma non per soli demeriti avversari. La linea sale a dovere, e l'ex Savio si rende protagonista di chiusure decise, dando fiducia ai compagni

Milani 7 La filastrocca si ripete ancora, ma non ci si stanca di farla riaffiorare. La catena mancina biancoceleste è un fiume in piena, grazie soprattute alle sue folate, continue e a volte immarcabili

Di Tommaso 6.5 Grande impatto durante la frazione d'apertura per la mezz'ala, presente nel pressing, mettendoci qualità e fisicità. Cala lievemente d'intensità nella ripresa, ma il tasso tecnico offerto resta sempre alto

Bordon 6.5 Due giri a vuoto non cancellano le doti di un giocatore di prospettiva. Fino a quando è in campo la Lazio ha un assetto sicuramente più propositivo, costruendo quasi da solo una diga davanti alla difesa dal 18'st Nazzaro 6 Il suo ingresso nel match è senza dubbio positivo, dando ordine alla manovra senza mai andare sotto ritmo

Napolitano 6 Il solito contributo da parte del classe 2004, meno dirompente rispetto ad alte occasioni, ma al contempo mai negativo. Molto bravo nella prima fase in pressione, rendendo difficile la vita agli scozzesi dal 44'st Petta 5.5 Purtroppo o per fortuna il calcio è fatto di episodi, in questo caso vale il primo avverbio. Entra nel finale per tamponare un possibile forcing avversario, ma si ritrova a causare un penalty in favore del Celtic. Molti dubbi però rimangono, perchè il suo intervento poteva esser un po' maldestro ma di certo non così netto da causare un rigore solare, almeno da quanto si apprende dalle immagini iniziali

Yordanov 6 Bene nel primo tempo, quando corre da una parte all'altra, recuperando diversi palloni e offrendo sprazzi importanti all'interno della gara. Mezzo voto in meno per il gol sbagliato nella ripresa, lì bisogna segnare dal 44'st Bigotti sv

Serra 6 Doveva reggere da solo l'intero attacco capitolino e lo fa egreggiamente, mettendosi l'elmetto contro una coppia di centrali di struttura fisica possente. Funambolo sulle secondo palle, ma non il non aver tramutato in rete neanche un'occasione comunque va considerato nel suo giudizio. Niente da temere, il fiore sboccerà pure in Primavera dal 34'st Urbano sv

Saná Fernandes 7.5 La mini "punizione" in U18 ha avuto i suoi effetti, netti ed indiscutibili. Il lusitano offre una danza avvolgente sul pallone, dimostrando di avere un passo diverso. Gol veramente pregevole, e si affina sempre più la connection con Milani

Sanderra 7 Impossibile dare di meno. Era pienamente cosciente del fatto che questa fosse l'avversaria da battere, e la sua squadra mette in campo una prestazione ottima nel primo tempo. Poi va in gestione e forse si allenta, anche se la partita era in pieno controllo fino all'episodio incriminato. I progressi però sono tanti, ed in campionato continueranno a venir fuori

CELTIC McLean 6.5, Bonetig 5 (30'st MacKenzie 6), Robertson 5.5, Agbaire 5, Frame 5, Ure 5.5 (30'st Quinn 6), Carse 6, Kelly 5.5, Davidson 6, Vata 6.5 (38'st Mcardle sv), Cummings 5 (18'st Dobbie 5.5) PANCHINA Meikle, Thomson, Bonnar ALLENATORE O'Dea 5.5

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni