Cerca
Coppa Italia
La favola stupenda dei biancocelesti è sempre più una storia reale e concreta, che vede le Aquile volare da ogni parte. I capitolini battono la Juventus, e si regalano il quarto di finale con il Napoli
06 Dicembre 2023
Davide Renzetti, fondamentali le sue parate (Foto @De Cesaris)
Vivere per sognare, ma anche sognare per vivere. Quale siano i confini di questa Lazio non lo sa veramente nessuno, all'interno di un cammino praticamente perfetto, adesso anche in Coppa. Se in campionato è uno solo il punto di distanza dalla vetta, in Primavera Tim Cup i biancocelesti hanno appena strappato il pass verso i quarti di finale, che si svolgeranno il 10 gennaio. Appuntamento quindi al Fersini per la gara con il Napoli, senza dimenticarsi troppo in fretta però del colpaccio sul campo della Juventus.
D'Agostini firma la qualificazione! Juve ko: la Lazio vola ai quarti di finale
La squadra di Sanderra passa in terra bianconera, e si regala nuovi sogni anche in Coppa, dove sfiderà a gennaio il Napoli
Lazio 7.5
Il Migliore Renzetti 7.5 Portiere di Coppa per praticità, ma non per definizione. Il classe 2006 continua ad offrire un rendimento di spessore, mettendo le mani sulla vittoria biancoceleste. Compie un intervento pazzesco su Grossi, salvando poi i suoi nel finale. Baluardo autentico, ora la Lazio dovrà capire come sfruttarlo al meglio
Bedini 6.5 Se in avvio fa il suo non compiendo sbavature, col passare dei minuti prende confidenza e sbarra la destra anche alle movenze di un pericoloso Pagnucco. Nel finale poi è l'uomo in più, rimanendo attento e facendo sempre la scelta giusta
Ruggeri 6.5 In "prestito" dalla prima squadra di Sarri, il capitano fa valere esperienza e doti da giocatore di Serie A, il quale gli auguriamo diventerà al più presto. Quando serve mette il fisico, altre volte la testa come in un corner sul finale dove neutralizza una chance netta pericolosa della Juve
Dutu 6.5 Le sue tipiche chiusure eleganti sono meno necessarie oggi, facendo vedere qualità in impostazione e tanto senso della posizione in ogni azione. Se il compagno di reparto sembra avere un futuro brillante davanti, anche con lui non ci si va lontani
Milani 6 Il mancino di cui dispone è da conservare in una teca, anche nelle sfide dove punge di mano. Tolta una sbavatura nel finale su Scienza, fa ampiamente la sua partita
Bordon 7 Dopo qualche prestazione non proprio esaltante e soprattutto ad un livello più basso di quello a cui ci aveva abituato, tira fuori il meglio di sé. Quando l'incontro è decisivo raramente sbaglia, alzando una diga in mediana. Perfetto nella fase di schermo, chiudendo tante azioni bianconere per farne nascere altre biancocelesti. Nell'azione del gol c'è anche la sua firma
Sardo 6.5 L'ottimo momento di forma dell'ex Ostiamare viene confermato in quel di Vinovo. Sanderra gli dà fiducia dopo il bel ingresso con il Milan di sabato, e lui si rende protagonista di un gran gara. Tra le linee vince quasi tutti i duelli, non facendo venir meno il suo tempismo negli inserimenti dal 42'st Nazzaro
Yordanov 6.5 Nel primo tempo forse il meno positivo dei suoi, in un trend di prestazioni non del tutto all'altezza. Nella ripresa invece torna ad esser una spina nel fianco, disegnando la punizione da cui nasce la rete decisiva dal 29'st Cuzzarella 6 Fresco di esordio in Primavera nell'ultima giornata in campionato, entra anche in Coppa nel finale. Gioca come un veterano, sgroppando lungo la fascia e portando a compimento tutte le decisioni nel giusto modo. La stoffa c'è, il Fideo di Morena sta facendo le prove tecniche
Saná Fernandes 6.5 Interpreta bene la gara, capendo quando alzare i giri del motore in ripartenza ma non disdegnando al contempo il ripiego in fase difensiva. Un paio di scelte non perfette nel finale sulla trequarti, ma nel complesso ci sta dal 42'st Cappelli
Sulejmani 5.5 Ha pochi palloni giocabili nei 63 minuti in cui è presente, provando anche a lottare di continuo tra le maglie bianconere. In generale però non riesce a lasciare la sua impronta sul match, venendo sostituito dal 18'st Di Tommaso 6 Dopo la bella partita contro il Milan, il suo allenatore gli concede un leggero riposo per averlo fresco nell'ultimo scorcio. Scelta azzeccata, con l suo centrocampista attivo su ogni pallone
D'Agostini 7 La Lazio ha trovato il suo bomber, impossibile nasconderlo. Arrivato con tanta voglia di migliorare, l'attaccante ha lavorato a dovere sui dettagli da limare, diventando un punto fisso per questa compagine. Anche oggi imprenscindibile, giocando un'ora da esterno e poi tornando al centro. La qualificazione la firma lui con il gol di rapina nella ripresa, un ragazzo che vuole continuare a stupire, come questo gruppo
Sanderra 7 Sotto i riflettori ci viene poco, ma lo splendente bagliore di questa squadra si deve principalmente a lui. Anche oggi prepara a dovere la sfida, incartando in mezzo al campo la Juventus di Montero, svegliatasi troppo tardi. Quarti di finale raggiunti, altro grande piccolo capolavoro, e magari adesso si pensa a portare un altro trofeo a Formello? Chissà, ma non perdetevi nessuna tappa del viaggio
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni