Cerca
focus
Domenica scorsa la prima da titolare in campionato e subito a segno, ma il gol è solo un contorno
14 Febbraio 2024
Alessandro Romano (Foto ©GazReg)
"Finalmente!" L'unica esclamazione possibile alla consultazione dell'undici titolare schierato da mister Federico Guidi domenica scorsa contro il Cagliari. Numero 37, Alessandro Romano. Dalla scorsa stagione, a più riprese, sulle nostre colonne avrete letto apprezzamenti di vario genere sul play classe 2006, un "fuori categoria" da tempo per l'Under 18 e che avrebbe meritato sicuramente maggiore spazio in Primavera 1. Eppure la prima titolarità è arrivata soltanto domenica 11 febbraio. Non è una critica al tecnico giallorosso, nè tantomeno a chi da ottobre ha le redini del settore giovanile (Daniele Placido e Gianluca Gombar). L'evolversi di situazioni varie hanno portato la massima categoria del vivaio romanista a questo. Situazioni di cui avevamo parlato per l'ennesima volta ad inizio 2024.
Roma, ora è il momento di togliere il tappo. Quanti fuori quota usciranno?
Le vicissitudini della scorsa estate hanno creato un vero e proprio tappo in Primavera: tanti, troppi fuori quota che hanno sbarrato la strada ai più giovani
Non è un caso se nel corso della finestra di calciomercato invernale i vertici del settore giovanile abbiano lavorato senza sosta per sfoltire la rosa, in parte riuscendoci, in parte rinviando all'estate ulteriori nodi da sciogliere. Ora, però, concentriamoci su Alessandro Romano. Domenica, come accennato, il primo gol in Primavera coinciso con la prima da titolare agli ordini di mister Guidi. Una coincidenza? Forse. Non è sicuramente una coincidenza, però, la prestazione offerta dal regista, che ha sfoggiato anche contro il Cagliari - dopo averlo fatto in Under 18, con le "ciabatte" ai piedi - tutte le sue qualità.
Capacità tecniche di prima fascia tra destro e sinistro usati quasi indistintamente e soprattutto una visione di gioco spaziale a fare il paio con un'intelligenza tattica che non si vede sempre. Insomma, le doti principale che deve avere un playmaker. In più forza fisica e corsa, muscoli, capacità di interdire quando necessario. Un centrocampista centrale davvero completo, che ora è pronto - in realtà lo sarebbe da tempo - a prendersi definitivamente la scena. Sempre che ne abbia la possibilità...
Roma, uno sguardo al futuro. Il 2023 sarà l'anno di Alessandro Romano?
Il centrocampista classe 2006 è stato uno dei colpi esteri assestati dal club giallorosso. La sensazione è che il (suo) meglio debba ancora venire
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni