Cerca
Tim Cup Primavera
L'ex giallorosso Scurto gode con il gol di Magui a 3' dal triplice fischio: in finale ci va la truppa piemontese
21 Febbraio 2024
Sulejmani (Foto ©De Cesaris)
TORINO Abati, Dell'Aquila (40'st Casali), Desole, Ciammaglichella (39'st Perciun), Silva (11'sts Magui), Dellavalle, Gabellini (10'sts Franzoni), Njie, Dalla Vecchia, Muntu, Marchioro (4'pts Longoni) PANCHINA Cabella, Bellocci, Bianay, Mahari, Acar, Rasheed ALLENATORE Scurto
LAZIO Renzetti, Bedini (14'sts Cappelli), Dutu (32'st Di Gianni), Zazza, Milani (7'sts Bordoni), Sardo, Bordon, Di Tommaso (14'sts Gelli), Napolitano (22'st Bigotti), Sulejmani, Kone (22'st Cuzzarella) PANCHINA Magro, Tredicine, Ferrari, Nazzaro, Ilas ALLENATORE Sanderra
MARCATORI Sulejmani 4'pt, 34'st e 40'st (L), Gabellini 22'pt (T), Magui 12'sts (T)
ARBITRO Diop di Treviglio) ASSISTENTI Pilleri e Tesi QUARTO UFFICIALE Colaninno
NOTE Ammoniti Bedini, Muntu, Di Tommaso, Sulejmani, Nije
Una beffa clamorosa, infinita, che estromette la Lazio dalla Tim Cup Primavera. Dopo l'1-3 in favore del Toro nella gara d'andata, i biancocelesti restituiscono il favore grazie a uno straordinario Sulejmani che porta le Aquile fino ai supplementari. Ed è proprio lì che il gol di Magui gela Sanderra.
Pronti via e la difesa granata si lascia clamorosamente sorprendere, con Abati tutt'altro che esente da colpe. Kone riceve sui venti metri, si gira e calcia debolmente, il portiere di casa attende il pallone tra le braccia, ma Sulejmani si incunea bruciando tutti sul tempo e leggero tocco, quanto basta per riaprire subito tutto. La truppa di Giuseppe Scurto non ci sta e si lancia subito all'assalto. Due piazzati che spaventano Renzetti sono solamente il preludio al momento propizio in casa Toro: gran giocata di Nije sulla trequarti e apertura su Dell'Aquila che accelera per poi servire a Gabellini un cioccolatino solo da scartare. 1-1 e tutto da rifare per Sanderra. Dopo le folate iniziali, i ritmi calano visibilmente e al Torino, tutto sommato, va bene così. Va sicuramente meno bene alla Lazio, ancora distante due reti considerato l'1-3 dell'andata.
Sulejmani, protagonista già nel primo tempo con il momentaneo 1-0 (Foto ©De Cesaris)
Nella ripresa il copione non cambia, con i biancocelesti che provano a far crollare il castello piemontese, ma senza neanche troppa convinzione. Sanderra, a metà frazione, decide allora di cambiare le carte in tavola: fuori Napolitano e Kone (che per usare un eufemismo non la prende bene), dentro Bigotti e Cuzzarella. Proprio il Fideo ex Morena disegna una traiettoria decisamente complicata da leggere per la difesa granata, non per Sulejmani che con una mossa da karate accorcia le distanze. La Lazio prende coraggio e un minuto più tardi va a nulla dal tris con Zazza che, sugli sviluppi di un corner da destra, colpisce di testa ma la sfera impatta sul palo. Questa è però la giornata di Sulejmani che a 5' dal termine, sulla pennellata di Milani, buca Abati portando le Aquile ai supplementari.
Sulejmani, indiavolato nella ripresa ne fa altri due (Foto ©De Cesaris)
Parità e palla al centro, dopo 90' di infinite emozioni. Superati gli ultimi minuti, decisamente complicati, il Torino prova a rialzarsi con Gabellini che ci prova di potenza, Renzetti c'è. La Lazio replica con Sardo, l'eroe di Firenze, ma il tentativo del centrocampista finisce alto. Renzetti nuovamente sollecitato nel secondo tempo supplementare, quando sul cross di Nije cerca gloria Gabellini ma il suo colpo di testa viene raccolto dal numero 1 capitolino. Renzetti che però non può far nulla sull'inzuccata di Magui, che gonfia la rete della porta biancoceleste e consegna al Torino la finale. Una beffa immensa per la Lazio, che saluta la Tim Cup Primavera a un passo dall'ultimo atto. Ultimo atto che vedrà invece come protagonista la formazione dell'ex Roma Giuseppe Scurto, in attesa di scoprire quale sarà la squadra a contendere la coppa. Alle 18.00 il calcio d'inizio di Roma-Fiorentina.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni