Cerca

Tim Cup Primavera

PAGELLE! Magui è l'eroe, più di Sulejmani... Steccano Dutu e Napolitano

Tutti i giudizi sulla semifinale di Tim Cup Primavera

21 Febbraio 2024

Sulejmani, protagonista assoluto (Foto ©De Cesaris)

Sulejmani, protagonista assoluto (Foto ©De Cesaris)

Una beffa immensa per la Lazio, che saluta la Tim Cup Primavera a un passo dall'ultimo atto dopo aver rimontato il Torino grazie alla tripletta di uno straordinario SulejmaniUltimo atto che vedrà invece come protagonista la formazione dell'ex Roma Scurto, in attesa di scoprire quale sarà la squadra a contendere la coppa. Alle 18.00 il calcio d'inizio di Roma-Fiorentina.

Lazio, una beffa infinita. Sulejmani rimonta il Torino, ma alla fine dei supplementari...

L'ex giallorosso Scurto gode con il gol di Magui a 3' dal triplice fischio: in finale ci va la truppa piemontese

Di seguito le pagelle del match

TORINO 

Abati 5.5 La testa nei primi minuti di gara era ancora negli spogliatoi. Palese errore di concentrazione nell’azione che ha portato la Lazio al gol. Può fare di meglio nelle altre reti di giornata.  

Dell’Aquila 7.5 Giocatore d’altra categoria. La Primavera comincia a stargli stretta al 10 granata. Autore dell’assist nel gol dell’1-1 con una cavalcata sulla destra conclusa con il perfetto cross in area.
Dal 39’st Casali 6 Entra e arriva il terzo gol della Lazio. Si rifà ai supplementari.  

Desole 6 L’esordio in Primavera poteva avere un gusto diverso. Di certo avere un Sulejmani così rende il tutto più complicato.   

Ciammaglichella 6.5 Crea vari spunti e le sue incursioni in area sono pericolose. Crea sempre una seconda opzione e dà dinamicità alla squadra.
Dal 39’st Perciun 6 Subentra in un momento di gara concitato partecipanto alla festa finale

Silva 6.5 Velocità e dinamicità a servizio della squadra. Come il resto della squadra, si spegne proprio sul più bello ed esce per infortunio nel secondo tempo supplementare.
IL MIGLIORE Dall'8’sts Magui 8 Fa il gol che risolve la pratica al primo pallone toccato. Porta il Torino in finale. Questo basta per un voto alto.  

Dellavalle 7 Si dimentica l’uomo nel primo gol della giornata. Dopodiché fa fuoriuscire tutta la sua grinta da capitano. Si carica la squadra sulle sue spalle e la porta in finale di Coppa. 

Gabellini 6.5 Importante il suo gol che però non ha regalato la qualificazione al Toro. Mette fisicità a centrocampo.
Dal 6’sts Franzoni 6.5 Dà freschezza alla squadra contribuendo al successo finale

Njie 7 Dribbling e tanti numeri che mandano in crisi la Lazio per tre quarti di gara. Sparisce e riappare nel finale, quando spazza via una palla pericolosissima.  

Dalla Vecchia 6.5 Nel primo tempo è tra i migliori per qualità nelle giocate e la quantità nel gioco. È stanco nel finale ma non molla fino all’ultimo.  

Muntu 5.5 Non la sua miglior giornata. Disattento inizialmente e soffre la spinta di Kone. Ma la resistenza è il suo cavallo di battaglia.  

Marchioro 5.5 Le fasce potevano fare di meglio. A sprazzi si accende ma non fa la differenza.
Dal 9’pts Longoni 6.5 Sulla destra spinge e si rivela una sostituzione azzeccata.  

ALLENATORE Scurto 6.5 È il comandante di questa ciurma che va alla grande. La barca del Torino corre forte e lui al comando ci sa stare bene. Nei momenti di difficoltà tranquillizza la squadra, manda in campo l’uomo della giornata Magui che lo porta in finale. 

LAZIO  

Renzetti 5.5 Sul gol di Magui può fare poco o nulla. Quando il Toro mette il piede sull’acceleratore rimane concentrato. Ciò non basta per portare la Lazio in finale 

Bedini 5.5 Fa il suo lavoro ma non crea trame offensive pericolose
D
al 13’sts Cappelli sv 

Dutu 5 Capitano dove sei? Quando viene sostituito la Lazio trova i gol che la portano ai supplementari. Andato in difficoltà in più circostanze. Deve fare di meglio.
Dal 32’st Di Gianni 6 Un attaccante per un difensore. Mossa giusta da parte di Sanderra ma dà poca mano nel finale.  

Zazza 5.5 Colpisce un palo a ridosso del 90’. Si rammarica per l’opportunità mancata ma non perde la concentrazione e fino alla fine ci mette tutta la sua grinta.  

Milani 6.5 È tra i migliori della Lazio. Quando tutto sembrava perso rivitalizza i suoi con le sue grandi cavalcate e i cross perfetti in area. Il suo sinistro oggi era in giornata e ha messo in difficoltà il Torino più volte. La Lazio deve ripartire da prestazioni del genere.
Dal 2’sts Bordoni sv 

Sardo 5.5 Nel finale è importante e nella mischia c’è sempre. Crea trame e a centrocampo fa filtrare bene il gioco.  

Bordon 5.5 Prestazione opaca. Può fare di meglio.  

Di Tommaso 5 Inizio di gara horror. Lento e disattento. Rimedia un cartellino giallo a inizio gara che lo condiziona per il resto della sfida.
Dal 13’sts Cappelli sv 

Napolitano 4.5 Il peggiore in assoluto in campo. Non è praticamente mai entrato in partita.
Dal 21’st Pigotti 5.5 Prova a dare nuova linfa alla squadra, ma non basta.  

IL MIGLIORE Sulejmani 8 Una tripletta che non basta per la finale di Coppa Italia. Spietato in area, di testa ci arriva sempre lui e fa anche lavoro di sostegno. Se continua così, la Primavera può diventare un ricordo.  

Kone 5.5 Approccia benissimo alla sfida. Subito diverse conclusioni in porta e si rende decisivo nel gol del vantaggio. Con il passare dei minuti si spegne e il cambio non lo prende affatto bene.  dal 21’st Cuzzarella 6 Il suo cross dalla sinistra per Sulejmani rimette in gioco la Lazio. Sostituzione azzeccata.  

ALLENATORE Sanderra 6 Schiera la formazione giusta e ha dato il giusto piglio alla squadra nei primi minuti. Anche le sostituzioni nel secondo tempo si rivelano azzeccate ma per un colpo di testa nel finale esce dalla Coppa Italia. La Lazio ha in panchina l’uomo giusto.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni