primavera 1
Le pagelle del derby! La difesa della Lazio annulla il dominio della Roma
Il derby Primavera si è concluso a reti inviolate. I giallorossi di Guidi ci hanno provato con insistenza ma senza trovare l'acuto vincente, anche e soprattutto per merito di un assetto difensivo della Lazio praticamente perfetto.
ROMA 6.5
IL MIGLIORE Mannini 6.5 Nel primo tempo è un esterno d'attacco aggiunto sulla destra, senza dimenticare che dalla sua parte c'è uno come Fernandes che però risulta annullato dal classe 2006, sempre lucido nelle scelte anche nella seconda frazione di gioco.
Marin 6 Subito reattivo sull'affondo di Fernandes ad inizio partita. Poi normale amministrazione, spettatore in campo.
Golic 6 Sicuro senza troppi pericoli corsi. Anzi, gli attaccanti biancocelesti gli regalano una giornata decisamente tranquilla.
Cherubini 6.5 Sempre nel vivo della manovra giallorossa. Tanti i palloni giocati e messi dentro per i propri compagni. Unico neo il giallo.
Pisilli 6.5 Tocca moltissime volte la sfera e lo fa sempre nel modo giusto. Al centrocampo dei suoi dà sostanza e qualità.
Pagano 6.5 Come Cherubini comanda il gioco della formazione di Guidi. L'intensità è la stessa per tutta la partita.
Keramitsis 6.5 Dietro non ha grandi grattacapi. Domina la sua zona e si fa sentire anche in attacco sui calci piazzati a favore.
Oliveras Codina 6.5 Un moto perpetuo sulla corsia di sinistra. Instancabile e artefice di diverse fiammate ad alta intensità.
Marazzotti 6 Gara ordinata la sua. Qualche sbavatura nel primo tempo, sicuramente più attento e preciso nel secondo.
(Dal 30'st Graziani sv)
Alessio 6 Buono il lavoro da punta del numero 24, con sponde precise e intelligenti. Non semplice contro una difesa attentissima.
(Dal 43'st Misitano sv)
Romano 6 Prova a deciderla lui con un rasoterra che soltanto un grande Magro può deviare in corner.
(Dal 44'st D'Alessio sv)
ALLENATORE Guidi 6.5 I suoi dominano la gara e si fanno vedere costantemente nella metà campo della Lazio. Qualche imprecisione sotto porta, e una difesa avversaria in giornata di grazia, non gli consentono di prendersi il derby.
LAZIO 6.5
IL MIGLIORE Magro 7 Impeccabile la prova dell'estremo difensore di Sanderra, che ci mette spesso una pezza e si fa trovare prontissimo ogni qualvolta la Roma tenti la conclusione verso la sua porta. Tanta sicurezza e coraggio anche sulle uscite.
Bordon 6.5 Preziosissimo soprattutto come schermo davanti la difesa, murando in più occasioni le trame offensive giallorosse.
Milani 6 Soffre Mannini nel primo tempo ma non va nel pallone e recupera la giusta serenità per contribuire alla fase difensiva.
Sardo 6 E' l'uomo che prova di più a dare manforte all'attacco della Lazio trovando qualche buono spunto in inserimento.
(Dal 37'st Bigotti sv)
Fernandes 5.5 Il lampo iniziale lascia presagire ad un altro tipo di partita. Poi resta in ombra come tutto il fronte offensivo biancoceleste.
(Dal 37'st Nazzaro sv)
Di Tommaso 6 Prova più che altro di sacrificio per il centrocampista, che spinge poco ma filtra bene le azioni che passano da lui.
(Dal 37'st Napolitano sv)
Ruggeri 7 Senza dubbio tra i migliori dell'undici di Sanderra. Dalle sue parti c'è tanto lavoro da fare, e lui lo assolve perfettamente.
Dutu 6.5 Molto bene anche l'altro difensore centrale, sia sulle palle alte che quando si tratta di anticipare gli attaccanti della Roma dal basso.
Suleimani 5.5 Pochissimi palloni arrivati, giocati e sporcati. I centrali giallorossi riescono ad avere sempre la meglio.
(Dal 18'st D'Agostini 5.5) L'impatto sembra buono facendo respirare la squadra guadagnando un paio di punizioni. Poi scivola sul più bello.
Cappelli 5.5 Non granché il contributo sulla corsia di destra. Forse meglio in ripiegamento che in fase di spinta.
(Dal 24'st Kone 6) Prova a far ripartire la Lazio e ci riesce anche, creando l'unica azione pericolosa dei suoi nel secondo tempo.
Zazza 6.5 A sinistra la Roma spinge praticamente sempre, ma spesso i giallorossi devono tentare il cross perché lì è difficile passare.
ALLENATORE Sanderra 6.5 La prestazione che voleva e che aveva preparato. Contro una Roma superiore a livello di intensità e di qualità, i suoi accorciano il campo e tatticamente sono grandi protagonisti. Conquista un punto di sacrificio e personalità.