Cerca

Primavera 1

Roma, Top e Flop della finale. Joao Costa ancora male. Chi invece aveva fame...

Sceso dalla prima squadra, il classe 2005 è stato il peggiore in campo insieme ad Oliveras 

01 Giugno 2024

Joao Costa (Foto ©Mirna De Cesaris)

Joao Costa (Foto ©Mirna De Cesaris)

A volte si vince, altre si perde. Però, per perdere, c'è modo e modo. Ed è proprio in finale Scudetto che sono emersi alcuni temuti fantasmi. 

Le pagelle complete saranno disponibili sull'edizione cartacea di lunedì 3 giugno, acquistabile anche tramite la nostra edicola digitale. 

I TOP  

Matteo Plaia 6.5 Non aveva giocato la semifinale contro la Lazio, ma questa sconfitta non porta certamente il suo nome, anzi. Dà vita ad un bel duello con Russo, tenendo testa al ben più esperto centravanti neroverde. In tutto questo, non è stato neanche aiutato dal compagno di reparto Keramitsis. Perché? Vai ai Flop.

Francesco D'Alessio, il suo ingresso ha cambiato la Roma (Foto ©Mirna De Cesaris) 

Francesco D'Alessio 6.5 Anche lui è 2004, ma sicuramente meno in vista rispetto a tanti altri. Eppure, come prevedibile, il suo ingresso cambia il volto della Roma. Si sistema basso a destra (con Mannini davanti dopo le sostituzioni) ma crea più lui in venti minuti che mezza squadra messa assieme in 90'.

Mattia Mannini 6.5 Sulla carta è uno dei più giovani, ma in realtà si conferma uno dei più esperti, intelligenti, tatticamente e non. Nel finale, a giochi ormai quasi fatti, sfiora anche il gol. In generale la sua è una prova sicuramente sopra la sufficienza. 

I FLOP

Joao Costa 4.5 Dopo quasi un anno di prima squadra, torna in Primavera per le ultime due gare. Stecca nel derby e fa ancora peggio nella finale. Si tratta, senza dubbio, di uno dei 2005 più talentuosi, ma la sua brillantezza ultimamente è venuta meno, per usare un eufemismo. Le braccia sempre troppo larghe quando qualcosa non va e la superficialità mostrata abbassano di almeno un voto il suo giudizio. In conferenza Guidi ha detto che anche lui è tornato con una mentalità da professionista, ma a noi, francamente, non risulta. 

Dimitrios Keramitsis 5 Non infonde sicurezza al reparto arretrato e in particolar modo al compagno di reparto Plaia (più giovane di due anni). Nel primo tempo rischia di regalare il vantaggio al Sassuolo - poi vanificato da Russo - e si stacca sin troppo per attaccare lasciando spesso buchi indietro. Nella ripresa affonda insieme a tutta la barca. 

Jan Oliveras, tra i peggiori (Foto ©Mirna De Cesaris)

Jan Oliveras 4 Nervoso nella parte iniziale della sfida (come anche nel derby) prende subito il giallo e rischia pure il rosso poco dopo. Non difende bene e non attacca quasi mai. Tenta continuamente il dribbling, anche in zone rischiose, fin quando non paga dazio perdendo il pallone che porta al tris del Sassuolo.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni