Cerca
La rubrica
Inizia dall'estremo difensore la rubrica che accompagnerà la prima settimana di ritiro della Primavera
15 Luglio 2024
Razumejevs e Marcaccini (Foto ©De Cesaris)
Ai nastri di partenza la nuova stagione della Primavera della Roma, con tantissimi giallorossi agli ordini di mister Gianluca Falsini. Come accennato, in tanti partiranno (soprattutto classe 2006) e di alcuni già abbiamo fornito indicazioni su quello che potrà essere il futuro. Nonostante ciò, di uscite ne andranno fatte davvero tante, considerata l'esagerata quantità di calciatori a disposizione del tecnico romanista. Andiamo con ordine e, partendo dai portieri, proviamo a decifrare quale potrebbe essere la situazione in vista del prossimo anno.
La Roma e i giovani in ritiro: tra luci, ombre e cessioni ormai scontate
Domenica pomeriggio il raduno a Trigoria e i primi allenamenti con Daniele De Rossi: facciamo il punto della situazione
Il titolare sarà il classe 2006 Renato Marin Bellucci, ora impegnato con l'Under 19 dell'Italia, e su questo ci sono pochi dubbi. Ha ancora un anno di contratto con la Roma, che molto probabilmente verrà prolungato a breve. Indietro nelle gerarchie Vlasidlavs Razumejevs (arrivò dal Daugavpils nel 2021), profilo di belle speranze del 2005 che però nell'ultima stagione ha avuto pochissimo spazio (1 presenza in coppa e 1 in campionato, all'ultima giornata), tanto da essere stato mandato da fuori quota in Under 18 per tre gare. Anche il suo contratto scade il 30 giugno 2025. Potrebbe rimanere per fare da secondo a Marin e magari il terzo in prima squadra, ma ha bisogno di giocare e non è da escludersi la sua uscita, anzi. Con Leonardo De Franceschi prossimo alla partenza, saluterà la Capitale anche Christian Guerrieri.
Roma, due cessioni in vista. De Franceschi e Cioffredi pronti a salutare
I due classe 2006 non stanno prendendo parte al ritiro della Primavera, così come Edoardo Colasurdo
Resta inoltre da capire la situazione dei due 2007 De Marzi e Stomeo, vista l'ingombrante presenza di Kehayov, anche lui 2007. Per non parlare poi di Alessio Marcaccini, classe 2008 che, purtroppo - e il purtroppo è dovuto alle spiccate qualità che forse altrove avrebbero già portato l'estremo difensore a bruciare le tappe - difficilmente vedrà il campo con la Primavera.
Concludiamo con il 2004 Davide Mastrantonio, di rientro dall'avventura con la Pro Vercelli. Ovviamente partità nuovamente per continuare ad accumulare esperienza tra i grandi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni