Cerca

La Rubrica

Roma in overbooking/7, chi gioca e chi esce. Attaccanti: la situazione

Settimo ed ultimo appuntamento della rubrica che ha accompagnato questa settimana

18 Luglio 2024

Joao Costa (Foto ©De Cesaris)

Joao Costa (Foto ©De Cesaris)

Si conclude con l'analisi sugli attaccanti la rubrica settimanale sulla Primavera della Roma. Iniziata dai portieri e proseguita lungo tutto lo schieramento giallorosso che verrà, concludiamo con il reparto avanzato.

Roma in overbooking/6, chi gioca e chi esce. Centrocampista: la situazione

Sesto appuntamento della rubrica che accompagnerà la prima settimana di ritiro della Primavera

La scelta di inserire tutti i giocatori offensivi in un unico approfondimento nasce dalle caratteristiche della maggior parte di questi, in grado di agire in più ruoli dell'attacco. Molto, ovviamente, dipenderà anche dal modulo che sceglierà Falsini e, ancor prima, da quali saranno i giocatori a sua disposizione, perchè anche qui qualuno dovrà uscire... Iniziamo come sempre dai fuori quota, in questo caso il solo 2004 Cherubini (esterno sinistro), che non giocherà mai - ci si augura - con la Primavera, ma che potrebbe farlo. Procediamo in ordine di vecchiaia, visto e considerato che i 2005 che rimangono avranno per forza di cose una maggiore considerazione nell'ottica di valorizzarli prima di lasciarli andare, o chissà promuoverli in prima squadra.

2005: LA VALORIZZAZIONE è D'OBBLIGO

Joao Costa è senz'altro il profilo più intrigante: a più riprese ne abbiamo evidenziato le straordinarie doti, che però nell'ultimo campionato sono venute meno. Il talento è di quelli importanti, forse ha pagato i continui sali e scendi dalla prima squadra, ma per uno come lui la prossima annata sarà decisiva. Discorso simile per il centravanti Misitano, che lo scorso anno, a sorpresa, ha trovato molto meno spazio di quello che si credeva, vedendosi spesso lasciato in panchina per far spazio a Filippo Alessio (2004 che la Roma ha preso in prestito e che non ha poi riscattato).

Fabrizio Marazzotti, qui in azione nella semifinale Scudetto contro la Lazio (©De Cesaris)

Su una simile lunghezza d'onda la situazione di Marazzotti, un altro che di talento ne ha da vendere ma che nella stagione 2023/2024 ha espresso solo in parte. Jolly offensivo a tutti gli effetti, può di fatto agire in ogni zona del reparto avanzato. Il discorso dei 2005 si chiude con l'oggetto misterioso dell'anno, Kevin Zefi. La Roma ha letteralmente scommesso su di lui prelevandolo a zero dall'Inter, ma offrendogli un triennale (con opzione di rinnovo per il quarto anno). Nei primi mesi aveva collezionato 5 presenze da fuori quota in Under 18, con la Roma ha poi collezionato un totale di 36 minuti, contro il Milan, a gennaio. Poi una panchina con il Cagliari e mai più convocato. 

2006: TANTI E FORTI, MA TROVERANNO SPAZIO?

Con l'uscita di Colasurdo verso il Cosenza, si è di poco alleggerita la situazione, ma l'abbondanza resta evidente. Nardozi, un altro che potrebbe agire in ogni posizione dell'attacco, è uno dei candidati principali: già nella scorsa stagione ai nastri di partenza era in Primavera, ma poi è tornato in Under 18 per il poco spazio trovato. Mlakar, punta centrale, con Guidi ha trovato un po' più di spazio, ma anche lui alla fine ha fatto ritorno con Tanrivermis. Almaviva e Della Rocca, altri due intriganti jolly offensivi, difficilmente si accontenteranno di un ruolo di secondo piano, così come Solbes, che ha chiuso la stagione in crescendo (sempre in Under 18).  

Mattia Almaviva, l'esultanza dopo il gol nel derby di Under 18 (©De Cesaris)

Sullo sfondo Bauco, uno dei papabili partenti (ma difficilmente sarà l'unico, nel caso), e Ceccarelli che sta recuperando dall'infortunio al ginocchio. Ultimo, ma non ultimo, il 2007 Sugamele, aggregato nel ritiro della prima squadra, un'altra valida opzione per il ruolo di centravanti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni