Cerca
Primavera 1
18 Agosto 2024
L'esultanza di Coletta, autore di una tripletta (Foto © Federico Ciolli)
ROMA-CAGLIARI PRIMAVERA 1 4-1
ROMA De Marzi, Marchetti (8'st Levak), Golic, Seck (20' Mirra), Cama (1'st Ienco), Graziani (20'st Tumminelli), Paredes (15'st Romano), Coletta, Marazzotti, Misitano, Mannini PANCHINA Marcaccini, Mlakar, Mirra, Feola, Tumminelli, Almaviva, Di Nunzio, Ivkovic ALLENATORE Falsini
CAGLIARI Auseklis, Arba (1'st Sulev), Balde, Pintus, Marcolini, Malfitano, Achour (1'st Vinciguerra), Cogoni, Grandu, Bolzan (15'st Juni Trepy), Marini PANCHINA Sarno, Collu, Ardau, Tronci, Franke, RussoALLENATORE Pisacane
MARCATORI Coletta 24'pt, 44'pt, 28'st (R), Bolzan 27'pt, Ienco 32'st
ARBITRO Marotta di Sapri ASSISTENTI Russo di Torre Annunziata e Romaniello di Napoli
NOTE Espulsi Malfitano (C) al 45'pt per doppia ammonizione
Ammoniti Graziani, Malfitano, Misitano, Levak
Angoli 6-2
Rec. 4'st
Un'esordio da urlo per la nuova Roma di Falsini. I giallorossi partono con il piede giusto annichilendo il Cagliari 4-1. Il protagonista di questa giornata è sicuramente Federico Coletta che, dopo aver brillato in Under 17, si presenta con una tripletta nel campionato PrimaveraIl primo frame di questa nuova Roma di Gianluca Falsini è chiaro ed evidente: gioco offensivo e palla a terra. Non è un caso che nei primi 10' il Cagliari, il quale si difende con un 5-3-2, riesce a ripartire in contropiede senza impensierire però De Marzi. A forza di costruire e manovrare ecco che arriva la prima occasione pericolosa della stagione, protagonista Misitano: l'attaccante aggancia la sfera sulla trequarti, se la porta fino al limite dell'area ma non è preciso nell'inquadrare lo specchio della porta. 25' che non regalano emozioni fino al lampo di Federico Coletta: dopo una lunga transizione palla a terra, dalla distanza fa partire un destro potente che beffa Auseklis. L'esterno si lascia andare nell'esultanza abbracciando poi in panchina Falsini. Il vantaggio, però, dura ben poco. Il Cagliari nella ripresa del gioco si riversa subito in attacco costringendo la Roma a ripiegarsi in difesa. Durante l'uscita palla a terra De Marzi pecca di leggerezza regalando la sfera di gioco a Bolzan che, a pochi passi dalla porta, gonfia facilmente la rete: 1-1. La Roma non abbassa la guardia, anzi. Continua a brillare con il suo possesso palla rimettendo in difficoltà gli ospiti che, per qualche minuto, sembravano aver preso il giusto coraggio. Al 43' sulla destra Graziani orchestra l'occasione che porta al 2-1: il centrocampista colpisce il palo, sulla ribattuta si fa trovare pronto Coletta che non fallisce l'appuntamento per la doppietta. Una beffa nel finale per il Cagliari, che si rende ancor più amara in pieno recupero con il rosso (per doppia ammonizione, ndr) al centrocampista Malfitano.
Paredes in azione al Tre Fontane (Foto©Federico Ciolli)
Uno, due, tre Coletta - Al rientro dagli spogliatoi la Roma cede alle avanzate del Cagliari e, dopo appena 2' dal suo ingresso, Ienco fa il danno causando il rigore. A battere il penalty si presenta Bolzan ma De Marzi si riprende il suo momento di rivincita: il portiere giallorosso intuisce la direzione e si rifà dopo l'errore dell'1-1. Bolzan, poco dopo il rigore fallito, fa venire i brividi alla retrovia giallorossa con una conclusione a giro che si stampa sulla traversa. Falsini effettua diverse sostituzioni nel primo quarto d'ora della ripresa andando a rimodellare la formazione: la sostituzione che va a cambiare il sistema di riferimento è quella di Levak, con Mannini che si abbassa a fare il terzino. Inoltre, dura un'ora precisa la gara del campione del mondo Paredes, che ha portato esperienza, qualità e verticalità in mezzo al campo. Un reparto che non ha perso fisicità con l'ingresso di Romano. Nel frattempo, dopo diverse avanzate del Cagliari, la Roma riprende ad attaccare e al 17' si rende pericoloso Misitano con una conclusione mal calibrata. Al sesto calcio d'angolo di giornata i giallorossi allungano le distanze. Indovinate con chi? Sempre lui, Federico Coletta. Il centrocampista si rende protagonista di un'ottima incursione sul secondo palo, sfugge alla marcatura di Vinciguerra e allunga la gamba quanto basta per metterla dentro.
L'esultanza dopo il gol di Ienco (Foto © Federico Ciolli)
Crollo Cagliari, Roma ok - La squadra di Pisacane, in inferiorità numerica e sotto di due gol, crolla caratterialmente. Non riesce più a ripartire, lascia ampi spazi per colpire e dà modo alla Roma di dare il meglio di sé. E al 32' i giallorossi calano il poker con Ienco che, dopo l'errore ad inizio tempo, con il passare dei minuti ha ripreso in mano la sua prestazione, arricchendola anche del quarto gol di giornata. Sulla sinistra il numero 3 rientra dentro, calcia con il piede debole insaccando la sfera sotto al sette. Nel finale, dopo 4' di recupero, non ci sono più occasioni da matita rossa con la Roma che si conquista i suoi primi tre punti in grande stile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni