Cerca
Speciale derby
11 Settembre 2024
Falsini e Sanderra a confronto (Foto ©GazReg)
In un insolito lunedì pomeriggio a Formello sarà sfida totale. Non solo in campo, ma anche in panchina: da una parte un tecnico in piena ascesa, dall'altra un allenatore esperto e da un anno nella categoria. Si misureranno due filosofie di gioco innovative, volte al bel calcio e a far divertire il pubblico sugli spalti. Lazio - Roma sarà anche un Sanderra contro Falsini, tecnici dal carattere diverso e che per la prima volta si sfideranno da avversari nella loro carriera da allenatori. L'ultimo precedente della stracittadina risale allo scorso 28 maggio, quando i giallorossi dell'ex Guidi vinsero la semifinale Scudetto per 3-2. Adesso, dopo la prima sosta stagionale, è già tempo di derby.
In queste prime giornate già si è vista l'impronta che Lazio e Roma vogliono dare al campionato: fare calcio e avere fame sotto porta. Infatti, entrambi i tecnici sono sicuri che il bel gioco vada di pari passo con i risultati e finora non gli si può dare torto. Soprattutto al toscano Falsini, con la sua Roma dimostratasi spietata sotto porta: in tre gare giocate sono stati messi a segno ben dieci gol, un messaggio chiaro e forte a tutto il girone. Dall'altra parte, i ragazzi di Sanderra hanno riscontrato delle difficoltà nel concretizzare le tante azioni sviluppate dalla retroguardia, mettendo a segno solamente 4 reti. Se la squadra di Falsini segna tanto, ma subisce anche molto, la Lazio di Sanderra ha mostrato più compattezza nel reparto difensivo, lo dicono i numeri: solamente tre i gol subiti dai biancocelesti.
Lazio-Roma, una partita non come le altre, un privilegio poterla vivere da protagonista. Qualunque sia la categoria di appartenenza. Ad avere più precedenti nella stracittadina è Gianluca Falsini, con i primi due derby giocati nella stagione 2017-2018, all'epoca allenatore dell'Under 16 giallorossa che in rosa aveva giocatori come Zalewski, Bove e Milanese. E, in quel 26 maggio 2018, quella Roma di Falsini ne fece sette alla Lazio. Per il resto, il bilancio delle stracittadine vinte sorride al tecnico toscano, con cinque vittorie e due sconfitte (entrambe nella stagione 2021\2022). Chi ha vissuto meno emozioni da derby è Stefano Sanderra che ha solo tre precedenti, tutti nella scorsa stagione: una vittoria, un pareggio, una sconfitta. Lunedì si scriverà un nuovo capitolo per entrambi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni