Cerca

Primavera 1

Roma, la peggior partenza da 17 anni a questa parte

L'ultima volta che la Primavera giallorossa aveva raccolto così poco dopo dieci giornate è stato nella stagione 2006/2007

04 Novembre 2024

Giulio Misitano (Foto ©CiolIi)

Giulio Misitano (Foto ©CiolIi)

15 punti nelle prime 10 giornate: semplicemente una classifica non "da Roma". Eppure è il dato con cui la massima categoria giovanile giallorossa deve fare i conti è questo. Fa strano, senza dubbio, considerando oltre tutto che la rosa è composta da 2006 (tutti, sia chi era in Primavera che in Under 18, sconfitti solo in finale Scudetto) e da diversi 2007, che invece il tricolore lo hanno cucito sulla casacca dell'Under 17. E poi i 2005, quelli rimasti dalla truppa di Guidi, e di conseguenza anche loro reduci dalla medaglia d'argento di pochi mesi fa. In estate si è optato Gianluca Falsini come tecnico della Primavera: la scelta migliore possibile, di questo siamo ancora certi.

Falsini, tre Scudetti di fila e una Primavera che merita. Non c'è altra strada

Giorni di riflessioni in casa Roma, dove pian piano si stanno sciogliendo tutti i nodi per il parco allenatori

Non eravamo convinti, invece, dell'allestimento della rosa nè tanto meno di alcune scelte di mercato che avrebbero dovuto risolvere un problema che la Roma si porta dietro da tempo: il famoso "tappo", l'origine di tutto.

Roma, ora è il momento di togliere il tappo. Quanti fuori quota usciranno?

Le vicissitudini della scorsa estate hanno creato un vero e proprio tappo in Primavera: tanti, troppi fuori quota che hanno sbarrato la strada ai più giovani

Scelte che invece non hanno fatto altro che generare confusione e complicare il lavoro di mister Falsini. Dobbiamo ricordare il numero di giocatori presenti in ritiro? 

A dieci giornate dall'inizio della stagione, dopo un avvio straordinario con 4/4, ciliegina derby compresa, un tunnel tenebroso da cui la Roma ancora deve uscire. Era il 16 settembre, giorno dell'1-2 di Formello, da lì in avanti tre pareggi e tre sconfitte, tra cui la mela velenosa di Monza e le due X con le modeste Lecce e Cesena. Per una partenza così negativa bisogna ritornare indietro di ben 17 anni, riavvolgendo il nastro sulla stagione 2006/2007: dopo due mesi e mezzo di campionato la Roma collezionò appena 13 punti, due in meno rispetto alla classifica attuale. 

Solitamente, in situazioni come queste, bisogna trovare un colpevole contro cui puntare il dito. Falsini, dopo il triplice fischio di sabato, si è autoaccusato: "È colpa mia se alcuni ragazzi non hanno ancora capito dove sono e cosa significhi giocare per la Roma". Perchè, come sempre, il primo responsabile è sempre l'allenatore, ma la storia recente in casa Roma ci racconta ben altro. Tornando alla Primavera, gli alibi dalla parte della truppa capitolina ce ne sono eccome, nonostante tutto: una squdra tra le più giovani del campionato (media età di 18 anni e mezzo), i dati - che a Trigoria piacciono tanto - tra i più positivi considerando tutta la Primavera 1. Ci riferiamo ad occasioni da gol create, possesso palla, passaggi chiave e via dicendo. Eppure il ruolino di marcia dell'ultimo mese e mezzo è chiaro. Senza dimenticare, inoltre, le tante e troppe recenti assenze: Mannini, Misitano, Graziani, Romano, Nardin per citarne alcuni. Certo è che la Roma, prima o poi, uscirà da questo tunnel, i posti playoff sono ad appena tre punti e i giallorossi ci arriveranno senza alcun problema. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni