PRIMAVERA 1 U MILAN - ROMA 0-3
MILAN Longoni 5.5, Bakoune 5.5, Parmiggiani 5.5, Dutu 6, Perera 5 (Nissen 6), Liberali 6, Sala 5.5 (Perrucci 6), Comotto 6, Ossola (Eletu 6), Scotti 5.5 (Ibrahimovic 6.5), Bonomi 6
PANCHINA Colzani, Colombo, Paloschi, Grilli, Mancioppi, Perin, Siman
ALLENATORE Guidi
ROMA De Marzi 7, Mannini 7, Seck 6.5 (37'st Della Rocca sv), Mirra 6.5, Reale 6.5, Coletta 6.5 (20'st Levak 6.5), Di Nunzio, Marazzotti 7, Graziani 7 (37'st Ivkovic sv), Misitano 7.5 (29'st Mlakar 6.5), Zefi 7 (37'st Marchetti sv) PANCHINA Kehayov, Marcaccini, Terlizzi, Almaviva, Litti, Solbes ALLENATORE Falsini
MARCATORI Misitano 27'pt e 16'st, Graziani 31'pt rig.
ARBITRO Renzi di Pesaro, 6
ASSISTENTI Bracaccini di Macerata e Singh di Macerata
NOTE Espulsi al 44'st Liberali (M) Ammoniti Dutu, Graziani, Misitano, Comotto, Reale Angoli 4-3 Rec. 4'st
Questa è una grande Roma. I fantasmi e tutte le paure che si sono viste fino a qualche settimana fa sembrano essere sparite. La squadra di Falsini è tornata ad avere quella sicurezza d'inizio stagione e che ha permesso di dominare il Milan dell'ex tecnico giallorosso Guidi: rossoneri battuti per 3-0. I primi minuti sono d'alto tasso tecnico al "Puma House Football", dove si vedono le due squadre fraseggiare con qualità e riversarsi nella metà campo avversaria in grande stile. Allo stesso tempo, mancano le occasioni degne di nota. Il Milan nei primi 10' è più pimpante nelle vicinanze di Di Marzi, poco dopo esce anche la Roma ed ecco che si crea così un forte equilibrio. Il primo vero squillo arriva al 22' dai piedi di Marazzotti: dopo un flipper in area di rigore, il numero 7 giallorosso tenta il mancino ma strozza troppo la conclusione che termina di un soffio al lato. La Roma c'è ed è più pericolosa ed ecco che al 26' arriva il meritato vantaggio. Marazzotti pennella sul secondo palo per Mirra che con un'acrobazia allunga la gamba quanto basta per metterla in mezzo dove c'è Misitano efficace a metterla dentro per lo 0-1. Il Milan va in black-out, la squadra di Falsini è brava ad approfittarne e dopo 3' dal vantaggio arrotonda il punteggio: ingenuità di Dutu in area, Misitano è scaltro a prendere posizione sull'ex Lazio che commette fallo causando il rigore. A battere il penalty si presenta Graziani: Longoni intuisce la direzione della conclusione ma respinge centrale, al secondo tentativo il 10 giallorosso non sbaglia ed esulta insieme alla squadra lo 0-2.
Guidi non è soddisfatto e quello che succede all'intervallo ne è la controprova. Ad inizio secondo tempo il tecnico ex Roma fa addirittura quattro sostituzione stravolgendo il canovaccio tattico che si è visto nei primi 45'. Il Milan mostra un accenno di reazione, si alzano così i ritmi ad inizio ripresa dando vita ad una partita divertente. I rossoneri spingono forte in attacco e al 17' hanno la ghiotta opportunità per riaprirla: Liberali arriva a tu per tu con De Marzi, il portiere della Roma è glaciale nel rimanere fermo in posizione e a sventare questa ghiotta opportunità dei lombardi. E come si dice sempre: "Gol mangiato, gol subito". Detto, fatto. Nel ribaltamento di fronte la Roma allunga lo score calando il tris. Super gol di Misitano che con un doppio passo supera il difensore, calcia in porta e trova l'angolo giusto per la doppietta personale e lo 0-3 romanista. Nel finale di gara i padroni di casa terminano la sfida in dieci uomini: rosso diretto per il numero 10 Liberali. Oltre alla dono, pure la beffa per Guidi che esce a testa bassa; dall'altra parte la Roma esulta per il suo quarto risultato utile consecutivo e con la classifica che torna a sorridere.