Cerca

Lo speciale

Top 11 Primavera: i migliori del girone d'andata

24 Gennaio 2025

Top 11 Primavera: i migliori del girone d'andata

Tornano le Top 11 e torna un'enorme difficoltà per chi deve limitarsi a sceglierne soltanto undici su centinaia e centinaia di giocatori. Con il passaggio della Primavera 1 dall'Under 19 all'Under 20 i "problemi" si sono moltiplicati, ma l'assetto che stiamo per mostrarvi diciamo che... Si difende! In panchina Gianluca Falsini: e chi altro sennò. Lo Scudetto vinto in estate gli ha fortunatamente aperto le porte della Primavera. Un inizio al top, poi una flessione che ne stava per minare le certezze, fin quando la sua Roma è tornata a raccogliere frutti.

Dalla Capitale alle isole: l'asse difensivo è tutto meridionale A difendere i pali ci pensa Davide Renzetti, estremo difensore della Lazio che sta confermando la sua spiccata crescita anche in Primavera, dopo sensazioni sempre più che positive suscitate negli anni delle under. Reparto arretrato molto particolare che vede in Filipe Bordon, anche lui biancoceleste, e Andrea Cogoni il duo difensivo perfetto. L'ex Ferroviaria sta continuando a far vedere cose davvero interessanti in biancoceleste e ha tutte le carte in regola per spiccare seriamente il volo. Al suo fianco il più giovane Cogoni, classe 2006, da sempre uno dei migliori elementi del vivaio rossoblù. Sulla corsia di sinistra Filippo Reale, anche se da qualche mese quello che era inizialmente solo un esperimento sembra aver dato i suoi frutti, con il classe 2006 che ora gioca quasi stabilmente da centrale. Sulla corsia opposta l'unico giocatore scelto dalla Primavera 2: parliamo di Gioacchino Barranco, esterno e jolly difensivo di un Palermo già in zona playoff ma che è destinato a volare ancor più in alto. Classe 2007, onnipresente nello scacchiere rosanero, dove ha sfoggiato una serie di prestazioni da applausi.

Rotolando verso... Nord Milan e Atalanta si prendono la scena nel centrocampo della nostra formazione ideale. Christian Comotto, figlio d'arte che in estate ha firmato il primo contratto da professionista in rossonero, non poteva mancare. Non solo per la qualità, per l'eleganza, per l'intelligenza tattica, ma anche perchè tutto questo lo sta facendo vedere da titolare, in Primavera 1, lui che è un classe 2008. Al suo fianco una certezza dell'annata dei 2006, di cui non a caso è colonna portante anche in Nazionale. Lorenzo Riccio, 8 gol in campionato e 3 in Youth League che, per assurdo, sono la cosa minore di tutte le splendide cose che fa vedere in campo.

Il poker delle meraviglie Senso del gol, visione di gioco, dribbling, tiro, intelligenza tattica, qualità tecnica. Insomma, con questi quattro giocatori possiamo forse spuntare ogni qualità richiesta in un ragazzo. Partiamo dal bomber, dal nostro numero 9, da quel Giacomo Gabbiani che con la maglia della Cremonese sembra essere un orologio svizzero: 20 presenze, 20 gol. Facile facile. Considerando che nella classifica marcatori, escludendo i 2005, quello che ha segnato di più è Federico Coletta della Roma con 9 centri, capirete perchè abbiamo scelto il "puntero della Cremo" lì davanti. A proposito di Coletta, eccolo l'altro asso nella manica che caliamo. Classe 2007, centro nevralgico della Roma di Falsini. Al suo fianco, nel trittico alle spalle della punta, ecco Tommaso Rubino, un altro figlio d'arte, un altro che al pallone dà del tu. 7 gol e soprattutto i 7 assist la dicono lunga. Concludiamo con Federico Simonetto, che sin qui ha agito sia da esterno basso che alto nell'Atalanta. Dove sta, tanto, sta bene: 7 reti, 4 assist e che volete di più da un esterno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni