Primavera 1

Lazio, basta il primo tempo. Il Cesena sfiora una rimonta clamorosa

I biancocelesti dominano la prima frazione segnando 4 reti, poi il buio nella ripresa rischia di rimettere tutto in gioco

LAZIO Renzetti, R. Bordon, Nazzaro, Di Tommaso, Bordoni, Serra (28'st Scuto), Farcomeni, Milani (13'st Gelli), D’Agostini (40'st Marinaj), Cuzzarella (13'st Karsenty), Zazza (28'st F. Bordon) PANCHINA Bosi, Cipriani, Muñoz, Baldè, Battisti, Santagostino ALLENATORE Pirozzi

CESENA Veliaj, R. Campedelli, Valentini (1'st Tampieri), Castorri (13'st Ghinelli), Coveri, Tosku (15'st Perini), Domeniconi, Manetti, D. Zamagni (40'st Papa Wade), T. Zamagni, Giovannini PANCHINA Montalti, Ronchetti, Lontani, Dolce, Abbondanza ALLENATORE N. Campedelli

MARCATORI D’Agostini 8'pt rig. e 15'pt (L), Cuzzarella 14'pt (L), Coveri 39'pt e 25'st rig. (C), Serra 43'pt (L), Zamagni 15'st (C)
ARBITRO Cappai di Cagliari
ASSISTENTI Pinna di Oristano e Mezzalira di Varese
NOTE Ammoniti Cuzzarella, Manetti, Campedelli, Zamagni, Perini, R. Bordon, Ghinelli, Papa Wade, Gelli Angoli 2-2 Fuorigioco 1-0 Rec. 2'pt - 9'st

Basta un primo tempo super alla Lazio per avere la meglio sul Cesena. La squadra di Pirozzi vince 4-3 rischiando fin troppo in un finale al cardiopalma. I biancocelesti partono a razzo. All’8’ D’Agostini entra in area e viene steso da Valentini. L’arbitro non ha dubbi e decreta il calcio di rigore per i padroni di casa. Proprio il numero 9 si presenta sul dischetto e batte il portiere incrociando a fil di palo con il destro. Al quarto d’ora di gioco arriva il raddoppio. Serra dalla sinistra serve con un cross delizioso di esterno destro Cuzzarella che anticipa la difesa avversaria e infila la rete del 2-0. È buio totale per il Cesena: un minuto più tardi D’Agostini si prende di forza la doppietta resistendo alla marcatura in area per poi ritrovarsi da solo davanti a Veliaj e siglare il 3-0 dopo soli 15 minuti. Al 29’ altra grande occasione per l’undici di casa: su un cross dall’out mancino Di Tommaso stacca bene di testa dal limite dell’area piccola, ma trova l’ottima risposta di Veliaj che prova a tenere in vita i suoi. La luce per i bianconeri si riaccende al 39’, quando Coveri batte Renzetti con una conclusione stupenda di prima a giro sul secondo palo che accorcia le distanze.  L’illusione dura poco perché tre giri di lancette più tardi Serra si mette in proprio: dopo uno slalom al limite dell’area chiude la conclusione di destro fulminando l’estremo difensore ospite. Nella ripresa il Cesena riparte forte per provare a dare un senso alla partita, mentre dall’altra parte la Lazio non scende in campo lasciando totalmente il pallino del gioco ai bianconeri. Al 60’ arriva la scintilla. Su una punizione di Giovannini, Davide Zamagni controlla in area sulla destra e incrocia bene di destro battendo Renzetti. Il match prosegue senza troppi pericoli per i biancocelesti, ma a 10’ dal termine gli ospiti trovano l’episodio che riapre ogni discorso. Coveri lanciato in area subisce fallo da Riccardo Bordon procurandosi un calcio di rigore che lui stesso si preoccupa di trasformare con un tocco morbido a superare Renzetti. Il finale si trasforma quindi in un tentativo disperato dei cesenati di arrivare al pari, ma la squadra di Campedelli deve arrendersi dopo 9 minuti di recupero.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.