Cerca

focus

La Roma e i bug del mercato: prende Buba Sangarè a 1.7mln e vende Coletta a 1

L'ultimo giorno del calciomercato estivo ha scosso il settore giovanile giallorosso per la cessione di uno dei suoi migliori interpreti

23 Settembre 2025

Federico Coletta e Buba Sangarè (Foto ©De Cesaris)

Federico Coletta e Buba Sangarè (Foto ©De Cesaris)

Tra Nazionale e Levante

Come per Coletta, possiamo senza dubbio affermare che nel cammino dei giovani professionisti le cose "iniziano a farsi serie" in Under 17, nell'anno in cui le categoria si iniziano a definire. E no, non intendiamo soltanto quelle in cui giocano poi i ragazzi. Nella stagione 2022/2023, nelle giovanili delle Furie Rosse Buba Sangarè inizia ovviamente con l'Under 16, dove colleziona 5 presenze prima di volare, da sotto età, in Under 17 in cui accumula altri 5 gettoni. Lo stesso accadrà l'anno seguente (2023/2024): il terzino del 2007 prosegue il cammino con i pari età U17, altre 8 presenze, tra cui quelle dell'Europeo vinto dall'Italia di Coletta & Co. Nella stessa stagione viene portato anche in Under 19, lì gioca 5 partite.

Il cammino accelerato da sotto età con la Spagna va di pari passo con il lavoro che il Levante porta avanti sul ragazzo. Un percorso di crescita costante, dal Levante Under 19 B al Levante Under 19, fino alle tre presenze in prima squadra. L'esordio assoluto arriva in Coppa del Re nella sconfitta per 0-1 con l'Amorebieta, in cui Buba è titolare, che estromette il Levante dalla competizione. Con quella prima presenza, a 16 anni e 4 mesi, Sangarè diventa il più giovane esordiente nella storia del club spagnolo.

Il debutto ne LaLiga2 (serie b spagnola) arriva invece il 21 gennaio contro il Mirandès, quando l'attuale esterno della Roma rileva Alex Valle (ora al Como) per gli ultimi tre minuti di gara. Prima di spiccare il volo verso Roma, a marzo arriva anche la prima partita da titolare, nel match perso 3-2 dal Levante contro il Real Oviedo. Da lì in avanti di nuovo con l'U19, poi verrà convocato per altre 5 gare tra i grandi (senza mai più entrare) e allora il ritorno con i coetanei. In estate, infine, il trasferimento in giallorosso. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni