Cerca
PRIMAVERA 1
29 Settembre 2025
Emanuele Lulli, migliore in campo del match (Foto ©De Cesaris)
ROMA - Bene Di Nunzio, perfetta la difesa. Arena non convince
ROMA
De Marzi 6.5 Mai realmente chiamato in causa, si fa trovare pronto in quelle poche circostanze in cui è necessario intervenire. Poi, come un fulmine a ciel sereno, nei minuti di recupero respinge il colpo di testa a botta sicura di Obleac salvando il risultato.
Marchetti 6 Qualche buono spunto, alternato anche da un paio di chiusure non proprio puntuali. Prova comunque sulla sufficienza, considerando che ha agito sulla corsia di sinistra lui che è un esterno di destra.
Dal 21’st Litti 6 Subentra per una fase delicata del match, gestendo ogni pallone con determinazione e concentrazione.
Seck 6 Dei tre dietro è quello più confuso in alcune letture, ma in un modo o nell’altro se la cava sempre
Nardin 6 Lavora intelligentemente di reparto assieme a Seck e Mirra, contenendo a dovere Cichero e Colley.
Mirra 6.5 Continua il suo percorso di crescita, sempre più di livello. Il capitano sta salendo in cattedra in maniera importante, ora serve il rinnovo del contratto per non creare altri casi come quelli dello scorso anno.
MIGLIORE IN CAMPO Lulli 8 Il migliore per distacco in una gara non troppo ricca di spunti. Un treno inarrestabile sulla corsia di destra, da cui nascono sostanzialmente tutti i pericoli creati dalla Roma. Suo l'assist per il gol di Della Rocca. Sua la palma di migliore in campo.
Romano 6 Due imprecisioni, perché ad oggi - per lui - serve contare più quelle che altro. Tenta giustamente giocate illuminanti che non sempre gli riescono. In Primavera non dovrebbe starci.
Dal 27’st Arduini sv
Bah 6.5 Il solito Bah. Non sempre si vede, non sempre si sente, ma c’è costantemente. E nell’economia di una sfida così tanto a scacchi come quella di oggi, il suo è un contributo preziosissimo.
Di Nunzio 6.5 Rispetto a Romano e Bah tende ad alzarsi maggiormente sulla linea dei trequartisti: prova spesso ad alzare la qualità con un paio di imbucate poco fortunate. Da apprezzare per le idee, sempre di alto spessore.
Dal 27’st Scacchi sv
Della Rocca 7 Lotta come sempre a tutto campo, ma senza riuscire a trovare il pertugio giusto, poi è lui a segnare il gol che sblocca il punteggio. Nella ripresa buona la palla che spedisce Marchetti in porta, ma l’arbitro annulla per fuorigioco.
Dal 21’st Forte 6.5 Rischia di bagnare l'esordio con un gol da cineteca, trovando la risposta da applausi di Minicangeli.
Arena 5 Davvero poco in partita. Stavolta Guidi non lo sostituisce all’intervallo - come aveva fatto a Genova - ma la musica non cambia. A metà ripresa si divora una ghiotta chance dall’interno dell’area di rigore calciando alto sopra la traversa. Servirà tempo.
ALLENATORE Guidi 7 La sua Roma non brilla come potrebbe nell'arco dei novanta minuti. Parte benissimo, ma molla la presa dopo il vantaggio. Nella ripresa ha davvero poco di cui preoccuparsi considerando un Frosinone mai realmente pericoloso. Serviranno altre prestazioni per affermarsi del tutto, ma c'è bisogno anche di queste "vittorie" sporche. Le grandi squadre fanno così.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni