Cerca
L'approfondimento
09 Ottobre 2025
Wesley, Gasperini e Lulli (Foto ©De Cesaris)
Un'esplosione è un improvviso e violento rilascio di energia termica e/o meccanica a partire da un accumulo di pressione, energia chimica, energia elettrica o nucleare, generalmente accompagnato dalla produzione ed espansione di gas ad altissima temperatura.
Prendiamo in prestito la definizione di "esplosione" perchè è da questo concetto che bisogna necessariamente partire quando si parla di Emanuele Lulli. Non ci addentreremo di certo negli aspetti chimici, elettrici o quel che è, ma senz'altro è accaduto qualcosa di simile nel cammino dell'esterno classe 2007. Ne prendemmo definitivamente atto sul finire di giugno 2023, quando un profilo sino a quel momento "anonimo", aveva improvvisamente sfoggiato una crescita talmente esponenziale da candidarsi sul serio come uno dei profili più appetibili del gruppo giallorosso. E ormai tutti sanno bene quella squadra cos'era e cos'è adesso. De Marzi e Stomeo Nardin, Terlizzi, Zinni e Cama, Di Nunzio e Arduini, Coletta... E Panico, Scacchi, Sugamele.
Insomma, tanta roba. E tra tutti questi profili, abitualmente sotto i riflettori, sicuramente più blasonati, si è fatto spazio quell'esterno "anonimo", forse non bellissimo da vedere sul piano tecnico, ma di un'irruenza devastante. Un esterno da Premier League, ci verrebbe da dire.
Come d'incanto. Il viaggio di Emanuele Lulli è una poesia calcistica
Percorso stratosferico da parte del terzino giallorosso in questa stagione, che lo ha visto affermarsi fino alla vittoria dello Scudetto
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni