Cerca
terza categoria
20 Ottobre 2014
Nasce l'associazione Sportiva-Ricreativa e Culturale “Vis Fidenus”
"Villa Spada – Fidene – Nuovo Salario” un agglomerato urbano di notevole dimensione nel quale, per la sua malformazione urbanistica e l’assenza di infrastrutture, il livello di vita è modesto.
La possibilità di praticare lo sport è pressoché nulla, di fare e consumare cultura zero meno, di fare ricreazione meno di zero, di promuovere dibattiti su grandi temi di interesse generale liberamente e democraticamente impossibile, incontrarsi per socializzare e solidarizzare non è possibile, nella buona sostanza un agglomerato dormitorio intasato di macchine parcheggiate alla rinfusa senza regole e senza nessun tipo di controllo a ridosso del quale sono sorti grandissimi centri commerciali supportati da grandissimi complessi residenziali che, nell’insieme, hanno determinato un ambiente convulso e caotico la cui ripercussione negativa la subiscono, in particolare, gli abitanti di Villa Spada, Fidene e Nuovo Salario, un problema tanto serio da suscitare l’attenzione dello stesso Papa Benedetto XVI°.
Da questa allarmante considerazione nasce l’idea della costituzione dell’Associazione Sportiva-Ricreativa e Culturale “VIS FIDENUS” (Villa Spada-Fidene-Nuovo Salario) con lo scopo di realizzare un centro permanente di vita associativa a carattere volontario e democratico senza scopo di lucro per l’esclusivo soddisfacimento di interessi collettivi con la creazione, inoltre, di spazi mirati a soddisfare particolari attività per disabili e portatori di handicap.
L’Associazione VIS FIDENUS non si pone in alternativa alla politica, vuole coinvolgere e confrontarsi per collaborare con la politica e, insieme, realizzare il centro Sportivo-Ricreativo e Culturale in grado di soddisfare le legittime aspirazione di tantissimi ragazzi, giovani, anziani, vecchi, disabili e portatori di handicap costretti ad emigrare in altre zone di Roma, con grande dispendio di energie e risorse economiche, non sempre alla portata di tutti, per poter praticare sport e fare ricreazione e cultura.
Vivere meglio il proprio quartiere è una legittima aspirazione, concorrere al suo miglioramento è un dovere che prescinde dalla condizione sociale e si innesta con il fondamentale valore della solidarietà.
Questo messaggio è indirizzato a tutti i cittadini ed è rivolto, in particolare, agli operatori impegnati con proprie attività economiche con le quali e per le quali si possono realizzare condizioni di vita migliori in grado di coniugare interessi particolari con interessi collettivi.
All’esordio in assoluto in terza categoria, ottimo punto conquistato in 8 contro 11 contro il Gerano. In rete il bomber Massimiliano Faggetti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni