Cerca
Serie positiva
09 Novembre 2014
Il gol di Funari dal dischetto
MARCATORI Sardini 6'pt , Funari 25'st rig.
CORI Ristic, Antonelli, Dei Giudici, Gazzi, Cavaliere (28'st Scifoni), Chiarucci, Triola, Girometta, Sardini (18'st Ciotti), Molle (39'st D’Agostino), Funari PANCHINA Roma Antocchi, Fiori, Capasso ALLENATORE D’Andrea
MONTESPACCATO Boccoli, Petrillo, Eufemi, Merlonghi, Carletti S. (27'st Pera), Carletti, L., Balzani, Pennazzi, Teti (24'st Chichi), Di Giovanni, Rotella (12'st Failla) PANCHINA Remondi, Tariuc, Pieroni, Calcaterra ALLENATORE Avanzi
NOTE Espulsi al 43’pt Merlonghi (M) per doppia ammonizione, al 23'st Boccoli gioco falloso Ammoniti Merlonghi, Balzani, Di Giovanni, Antonelli, Gazzi, Scifoni
Continua la striscia positiva del Cori anche contro i romani Montespaccato. Ottimo l’avvio con Sardini che, partito sul filo del fuorigioco, trova subito il goal del vantaggio. L’avvio del Cori è veemente e dopo appena due minuti Triola ha l’occasione del raddoppio, ma il suo sinistro si stampa sul palo. Gli ospiti cercano di prendere le contromisure ed al 18’ Teti sfugge alla difesa, ma è lesto Ristic a sventare il pericolo togliendo la palla proprio sui piedi dell’attaccante. Al 42’ ancora Teti ci riprova da distanza ravvicinata, trovando ancora la grande risposta di Ristic. Al 43’ l’evidente fallo di Merlonghi, già ammonito, comporta il secondo cartellino e la conseguente espulsione del giocatore. Allo scadere ancora Teti si presenta a tu per tu con il numero uno del Cori, ma questa volta il tiro è a lato. Nela ripresa il Montespaccato, seppur in inferiorità numerica, scende in campo con personalità alla ricerca del pari. La partita è sempre in bilico, anche se il Cori rischia poco creando al 18’ il contropiede giusto che Triola però non concretizza. Lo stesso attaccante cinque minuti dopo, lanciato a rete, viene atterrato in area da Boccoli: rigore ed espulsione del portiere ed ospiti in doppia inferiorità, numerica e nel risultato, visto che Funari non si lascia sfuggire l’occasione realizzando con freddezza la massima punizione: 2 a 0. Nel finale occasioni per chiudere il match con Girometta, Ciotti e Funari, ma anche per il Montespaccato che seppur in 9 uomini ci ha provato senza mai mollare, con Ristic superlativo a tenere inviolata la propria porta prima a dieci minuti dal termine, sul gran tiro di Pennazzi, poi al 45’ sul calcio punizione insidioso di Di Giovanni reso difficile dopo il rimpallo sulla barriera.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni