Cerca
le pagelle
25 Marzo 2015
Tornatore, il suo gol non basta al Città di Ciampino
CITTA' DI CIAMPINO
Ferronetti 5 Il Palocco non arriva praticamente mai dalle sue parti. Nell'acquazzone del Superga però spunta la punizione chilometrica di Suppa che, a tempo scaduto, si lascia sfuggire dalle mani. Sfortunato
Tabacchi 6 Gara fatta di sostanza in cui rischia poco contro un De Santis che, tra i suoi, è uno dei più vivaci
Amendola 6 Gioca con sicurezza senza sbavature condendo il tutto con qualche buona diagonale difensiva
Figlioli 6.5 Oggi Mucili non fa paura. Nel finale prova a togliere le castagne dal fuoco a Baiocco ma Pasquali si supera su un suo destro dal limite
Carnevali 6.5 Si presenta con un paio di belle aperture e un esterno da applausi che sfiora l'incrocio. A inizio ripresa ha tra i piedi la palla buona ma la spreca calciando a lato ma, in fondo, far gol non deve essere compito suo
Di Gioacchino 6 Le giocate offensive del Palocco si contano sulle dita di una mano. Giornata di ordinaria amministrazione
IL MIGLIORE Citro 6.5 I suoi muscoli, in una partita del genere, servono eccome. Nel primo tempo un suo destro di controbalzo sfila a lato di un niente, nella ripresa sradica un pallone a centrocampo e manda in porta Pedrocchi che però non ne approfitta. Suo il palo su cui poi Tornatore siglerà l'1-1. Essenziale
Abbondanza 6 Con tutta la pioggia che cade sul Superga, giocare non è certo semplice. Lui fa la scelta migliore rischiando poco e andando sul sicuroTornatore 5.5 Di veri e propri palloni giocabili ne arrivano pochi. Certo è che, da uno come lui, è lecito aspettarsi sempre qualcosa in più. Al quarto d'ora della ripresa fallisce il match ball su liscio di Volpato. Il gol nel finale è una magra consolazione. Noblesse oblige
Matozzo 5.5 Discorso simile a quello fatto per Tornatore. Si presenta con una bella palla per il bomber di casa ma poi non riesce più a incidere come dovrebbe. Oggi più che il fioretto serviva la sciabola (36'st Spaziani sv Troppo poco per giudicare certo è che, su un campo che la pioggia rende impraticabile, i suoi centimetri avrebbero fatto comodo un po prima)
Pedrocchi 6.5 E' l'uomo più pericoloso del Città di Ciampino. Apre le danze con una rasoiata su cui si esalta Perazzolo, in zona Cesarini ci riprova ma stavolta è Pasquali a dirgli di no.
ALLENATORE Baiocco 5.5 I suoi dominano il match e subiscono gol nell'unico tiro in porta subito. La cattiva sorte c'è ma, in una gara bloccata, magari qualche cambio in più avrebbe aiutato la ruota della fortuna a girare dalla sua parte
PALOCCO
Perazzolo 6.5 Splendida la parata sul rasoterra di Pedrocchi, nella ripresa si esibisce in una bella uscita su Tornatore. Oggi solo l'infortunio lo può fermare (29’st Pasquali 6.5 E' il protagonista che non ti aspetti. In poco più di un quarto d'ora si prende gli appausi del pubblico con un paio di miracoli veri prima su Pedrocchi e poi su Figlioli)
Di Vetta 6 Si destreggia con successo su Matozzo che anche grazie a lui non riesce a pungere come al solito
Aurica 6 Non rischia più del necessario in una gara in cui si preoccupa soprattutto di contenere
IL MIGLIORE Suppa 7 Il gol che vale la finale arriva con un pizzico di fortuna, c'è da dirlo. Oggi però a fare la differenza è stata l'autorità con cui si è imposto a centrocampo. Magari non avrà uno stile bellissimo da vedere ma là in mezzo è dannatamente efficace. Gladiatore
Volpato 6 Al quarto d'ora della ripresa Tornatore lo grazia ma, per il resto, non sbaglia praticamente nulla
Carracoi 6 L'espulsione arriva a match praticamente chiuso dopo una gara attenta e senza praticolari sbavature
Liberatore 5.5 Far girare il pallone sotto il diluvio non è facile però non da mai l'idea di poter cambiare ritmo al mach (14’st Pensabene 6 Gara di sostanza e oggi è questo che conta)
Granata 5.5 Così come Liberatore, fatica ad organizzare la manovra del Palocco finendo per farsi risucchiare dal terzetto di centrocampo dei padroni di casa (22’st Trimeliti 6 Rischia poco è vero ma comunque da solidità al reparto )
Mucili 5 Il Palocco davanti non arriva praticamente mai e lui, com'è normale, ne risente
Lodi 6 Gioca tra le linee provando a ropere gli schemi, non sempre gli riesce ma comuque è uno dei più vivaci tra i suoi
De Santis 6 E' uno di quelli che corre di più, se Tabacchi non si concede il lusso di spingersi in avanti è proprio per contenere le sue disceseALLENATORE Trotta 6 La sufficienza arriva, più che per la prestazione, per il cuore con cui i suoi hanno affrontato una corazzata come il Città di Ciampino. La qualità degli avversari non lo spaventa, lui si rimbocca le maniche e organizza una gara fatta di mestiere e sofferenza
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni