IL GEMELLAGGIO

Guardia di Finanza, a Perugia più di un'amichevole

Dopo la gara del “Renato Curi”, vinta 6-0 dagli umbri, il tecnico Berruti guarda al futuro:”Con loro può nascere una sinergia. Vogliamo crescere e imparare”

Mercoledì 22 aprile, il Maggiore Gian Luca Berruti e il suo Guardia di Finanza hanno disputato un'amichevole di lusso presso il Renato Curi di Perugia, contro la Prima Squadra del tecnico Andrea Camplone, che attualmente milita nel campionato di Serie B. Un'iniziativa nata dalla volontà della società di premiare tutta la squadra, dopo una stagione in cui Cifani e compagni hanno ottenuto risultati al di là di ogni aspettativa, come sottolinea lo stesso mister gialloverde: “Il club ha voluto regalare a questi ragazzi l'opportunità di misurarsi con professionisti del calibro di Amelia, Comotto, Giacomazzi e Taddei, dopo un'annata, la prima in Promozione, ricca di soddisfazioni. Per noi è stata una grande occasione e, a tal proposito, vogliamo ringraziare il Perugia Calcio”.

Per il GdF è stata anche l'occasione per rafforzare l'intesa con il club umbro, nata ad inizio stagione con la scelta dello stesso materiale tecnico e sportivo dei perugini, e per presentare il proprio progetto ai vertici del Perugia Calcio. “Abbiamo illustrato le nostre idee e i nostri obiettivi all'Amministratore Delegato Stefano Cruciani e al Direttore Generale Mauro Lucarini – svela Berruti – nell'ottica di poter sviluppare con loro delle possibili sinergie a carattere tecnico, come stage e scambio di esperienze. Per noi che vogliamo crescere e imparare queste occasioni sono molto importanti”.

L'amichevole ha visto il Perugia vincere per 6-0, con le reti di Comotto, Falcinelli, Fossati, Nielsen, Mendez e Fabinho, ma l'allenatore delle Fiamme è comunque soddisfatto: “I ragazzi erano entusiasti di misurarsi con professionisti di quel livello e, nonostante la sconfitta, non hanno affatto sfigurato”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.