Cerca
l'intervento
09 Ottobre 2015
Daniele Giovannoni con l'attore Giorgio Pasotti
Una falsa partenza quella del Garbatella, che nelle prime tre giornate di campionato ha raccolto un solo punto ed è stata subito “costretta” al cambio di allenatore. Le ambizioni della società capitolina, dopo gli ulteriori sforzi economici fatti in estate da Daniele Giovannoni e Vincenzo Nardi, erano quelle di fare una stagione di buon livello, ma dopo un mese di campionato la classifica non sorride a Scafati e compagni. A suonare la carica ci pensa proprio il presidente Giovannoni, intervenuto ai nostri microfoni per fare il punto della situazione sul momento della sua squadra: “C'è un po' di delusione per questa partenza non brillantissima, dovuta a errori nostri ma anche a un pizzico di sfortuna. Ho avuto modo di parlare ai miei giocatori, ci siamo guardati negli occhi e siamo convinti più che mai dei nostri mezzi: questa classifica non rispecchia in nessun modo il nostro reale valore”. Rammarico e ottimismo nelle parole del patron giallorosso, ma soprattutto voglia di rimettersi in gioco e dimostrare a tutti che il Garbatella risalirà: “La strada è ancora lunga, ci sarà modo di rimediare a questa partenza in salita. Le ambizioni restano quelle di inizio stagione: è vero che siamo una squadra composta per metà da calciatori nuovi, ma la maggior parte di loro sono uomini di esperienza, abituati a questo tipo di pressione. La cosa che mi fa ben sperare è che nelle quattro partite che abbiamo giocato non si è mai vista una predominanza dell'avversario, anche se noi non siamo stati la squadra brillante che speravamo. Ad ogni modo, sono sicuro che a fine anno tutti gli equilibri torneranno alla pari”. Sugli avversari incontrati dal Garbatella, Giovannoni aggiunge “Semprevisa e Compagnia Portuale hanno grandi individualità, ma la squadra che più mi ha impressionato è senza dubbio la Vjs Velletri: complimenti al suo allenatore Davide Guida” e sull'esonero di Felici “Una decisione che andava presa, serviva un segnale forte. Nel calcio quando i risultati non arrivano il primo a pagare è sempre l'allenatore. Mi è dispiaciuto molto perché con lui era subentrato un rapporto di amicizia, è una grande persona e gli auguro il meglio. Ho fiducia nel tandem Biagiotti – Barchiesi in panchina”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni