Cerca
il punto
12 Ottobre 2015
Uno scatto di Racing Club-Vjs Velletri (foto©VjsVelletri)
Il campionato avanza e si possono già fare le prime valutazioni sulle squadre. Forse alcune compagini non possono più essere considerate delle sorprese, considerando i risultati di questo quarto turno d’andata, mentre altre si confermano in ritardo di condizione e rischiano di farsi sfuggire il treno giusto. Ma andiamo con ordine…
GIRONE C
Forse la vittoria dell’Unipomezia non dovrebbe fare ormai notizia, considerando che è la quarta nelle prime quattro giornate. Eppure l’avversario di questa domenica era tutt’altro che semplice, dato che il Dilettanti Falasche era ancora imbattuto in campionato. Nonostante questo i ragazzi di Mazza sono riusciti a fare il proprio dovere, grazie al solito Italiano, mantenendo i 2 punti di vantaggio sul gruppetto delle inseguitrici, ora ridotte a due. La Vjs Velletri infatti non riesce a tenere il passo di Real Colosseum e Team Nuova Florida che, grazie ai successi sui campi di Garbatella e Fortitudo Academy, salgono a quota 10 punti. La formazione di Guida conquista invece un punto sul campo del Racing Club, un pareggio che però è tutt’altro che amaro per i rossoneri che si confermano squadra tosta. Continua invece il momento non semplice per la squadra di Panno, che ancora non riesce a sbloccarsi in questo avvio di stagione. Stesso discorso per la Semprevisa, squadra che tutti si aspettavano tra le prime posizioni in classifica e che invece ritroviamo a soli 6 punti. Ad imporsi questa volta sulla squadra di Carpineto Romano è l’Alberone, che finalmente raggiunge la prima vittoria in campionato. Per la Visa sta diventando un vero problema giocare in trasferta, considerando che fuori casa ha finora sempre preso. Continuano invece a disputare un buon campionato sia il Pro Roma, che in casa travolge 3-0 la Vivace Grottaferrata, che la Lupa Frascati che nel derby castellano con lo Sporting Genzano riesce a conquistare i tre punti al termine di un pirotecnico 3-2. Arriva infine il primo punto stagionale del Cori che agguanta in classifica il Garbatella.
GIRONE D
L’Arpino supera l’esame, confermandosi una squadra con tutte le carte in regola per poter combattere per le prime posizioni. La formazione biancorossa era infatt impegnata sul complicatissimo campo di Tecchiena e ne è uscita con un 2-2 che lascia buone sensazioni. L’Arpino continua a guardare tutti dall’alto ed è ancora imbattuta in campionato. Alle sue spalle si avvicinato però il Formia, che espugna il campo dell’Insieme Ausonia, e l’Alatri, che batte a domicilio l’Atletico Formia di Cianciaruso. La delusione di giornata è senza dubbio la Pro Calcio Lenola che cade clamorosamente ad Hermada. Una sconfitta inaspettata per i ragazzi di Davia, contro una squadra che fino ad ora non era ancora riuscita a conquistare punti. Bella vittoria invece per il Calcio Sezze che, grazie alle reti del bomber Coia, stende il San Michele e scavalca in classifica il Sermoneta, battuto per 2-1 dal Pontinia. La squadra di Stefanini continua a far fatica in trasferta, mentre in casa sembra essere la squadra che ha stupito nella scorsa stagione. Infine nelle zone basse di classifica arriva la prima vittoria e i primi punti per l’Aurora Vodice Sabaudia, che batte per 2-0 l’Atletico Boville Ernica. La squadra di Mazzocchi rimane perciò a 0 punti, palesando i diversi problemi vissuti dal Boville in estate. Il giovane tecnico dovrà cercare di suonare al più presto la sveglia ed invertire un senso di marcia decisamente pericoloso.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni