Cerca
coppa italia
23 Dicembre 2015
Selfie sul pullman per la CPC
TORRENOVA - CPC2005 0 - 0 (andata 2-3)
TORRENOVA D'Angiò Leone Alberghini Narcisi (9st Fiorini) D'Astolfo Massi Gierrucci Di Giuliantonio (35'st Condolucci) Giordano Palmoeri Locatelli PANCHINA Ciogli Condolucci Di Bernardino Fiorni Pacelli Passeri ALLENATORE Alberghini
COMPAGNIA PORTUALE CIVITAVECCHIA Cacace Galli Cherchi Bevilacqua. (47'st Gallinari) Poggi Caforio Elisei Panzi La Rosa (43'st Loiseaux) Ruggiero Di Gennaro PANCHINA Desini Giovani Di Luca Bastianelli Tesoro ALLENATORE M. Castagnari
ARBITRO Marchioni di Rieti ASSISTENTI Rienzi e Fabiozzi
NOTE Espulsi Panunzi 15st Ammoniti Elisei. Locatelli, Panunzi, D'Astolfo
Serviva passare il turno e così è stato, partita attenta su di un campo in erba dalle mille insidie dove quest'oggi forse si è vista la consistenza di questa squadra. Seppur con evidenti problemi di formazione, in cui Cacace- Cherchi e Galli under sugli scudi e in panchina praticamente con là Juniores, la Compagnia portuale gestisce e crea le occasioni migliori e passa il turno meritatamente alla fine dei 180 minuti.Un primo tempo attento e di studio con poche occasioni da entrambe le parti. La prima capita sui piedi di Ruggiero che al 7' tira fuori di poco. Al 18 replica il Torrenova con Di Giulantonio che calcia fuori anche lui. La partita va avanti stancamente e le occasioni latitano, con i portuali che difendono per ripartire in contropiede e il Torrenova che non crea nulla di pericoloso. Al 32 l'occasione più netta per i locali, cross dal fondo di Guerrucci e Massi di testa manda fuori di poco. Al 39 Cacace sventa un tiro di Locatelli mandandolo in corner, poi il collaborante te' per riordinare le idee negli spogliatoi. Nella ripresa sparisce in pratica il Torrenova incapace di fare un tiro verso lo specchio della porta portuale, al contrario degli uomini di Castagnari che hanno le migliori occasioni. Al 7' e al 13' due sviste arbitrali così evidenti da far rimanere attoniti gli spettatori presenti, quando prima su Elisei e poi su La Rosa non vengono sanzionati due evidenti falli da rigore. Al 15' l'espulsione di Panunzi sembra cambiare gli assetti in campo ma non è così perché prima Elisei al 19, poi Di Gennaro e La Rosa al 32 vanno vicinissimi alla realizzazione. L'ultima occasione al 41' sui piedi di Caforio che direttamente su punizione impegna severamente il portiere avversario. Finisce così e i quarti sono una realtà!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni