coppa italia
Quarti di finale: rabbia Formia, gioia Montespaccato
La doppietta di Scippa regala il primo round alla formazione capitolina, ma i padroni di casa protestano per la direzione di gara
FORMIA-MONTESPACCATO 1-2
MARCATORI 3’ st, 21’ st Scippa (M), 32’ st Foti (F)
FORMIA Fiorenza, Carginale, Esposito (10’ st Sellitti), Volpe, Formisano, Villacaro, Carfora, Foti, Accrachi, Marciano, Di Stefano (42’st La Vecchia) PANCHINA Maraolo, Pizza, Imbriaco, Gagliardi, Scariati. ALLENATORE Rosolino.
MONTESPACCATO Chichi, Remondi, Appoloni, Pera, Donacarta, Balzani, Scippa, Gambacurta (25’ st Calcaterra), Merlonghi, Lo Pinto, Salaris (18’ st Forte). A disp.: Sorcini, Morini, Carletti, Rufini ALLENATORE Di Giovanni A.
ARBITRO Crescenzio di Aprilia
ASSISTENTI Di Maola e Fratello
NOTE Allontanati al 29’ st Di Giovanni (M) e Cogliandro (F) e al 40’ st Rosolino (F); Espulso al 31’ pt espulso Accrachi (F) per fallo di reazione Ammoniti Fiorenza, Carginale, Foti, Sellitti, Remondi, Appolloni, Merlonghi Rec. 1’ pt, 7’ st.
Termina con una sconfitta di misura la gara d’ andata di Coppa Italia del Formia contro il Montespaccato. Un risultato che costringerà la formazione tirrenica a cercare la rimonta sul campo dei romani per accedere al passaggio successivo. Un Formia quantomai “irritato” per alcune decisioni arbitrali che hanno destato polemiche, rabbia e malumore, soprattutto su due episodi cruciali: l’ espulsione alla mezz’ ora di Accrachi (su segnalazione dell’ assistente di linea), autore di una reazione nei confronti di un difensore avversario che lo aveva pesantemente apostrofato, e l’annullamento della rete del pareggio a sei minuti dalla fine ad opera di Sellitti, sulla quale il direttore di gara ha ravvisato una presunta posizione irregolare di Formisano; episodi che hanno scatenato non poche tensioni in una partita iniziata in modo corretto e senza ansie. I formiani, che prima del riposo hanno reclamato per un possibile rigore (fallo di mano di Appolloni su colpo di testa di Villacaro) hanno subito in apertura di ripresa il vantaggio avversario ad opera di Scippa, che dalla sinistra ha trovato lo spazio giusto per infilarsi e battere Fiorenza, e lo stesso numero sette ospite ha poi raddoppiato chiudendo una classica azione di contropiede. I biancazzurri sono tornati in partita con una spettacolare punizione di Foti -nella foto di Simone Troisi-, che dalla distanza ha insaccato il pallone a girare all’ incrocio dei pali, prima del finale già descritto, capace di produrre solo tanta rabbia ef amarezza.