Cerca

coppa italia

Un lampo di Empoli accende la Lepanto, la Cpc va ko

Un gran gol del centrocampista ex Ladispoli decide l'andata dei quarti di finale di Coppa Italia

27 Gennaio 2016

Alessio Empoli, Lepanto Marino (Foto©DelGobbo)

Alessio Empoli, Lepanto Marino (Foto©DelGobbo)

QUARTI DI FINALE, ANDATA

LEPANTO - COMPAGNIA PORTUALE 1 - 0 


MARCATORI 23’st Empoli


LEPANTO Brugnettini 6.5, Magi 6, Mercuri 6, Testa 6.5, Vartolo 6, Marongiu 6.5, Di Ludovico 6 (26’st Dezi 6), Empoli 7, Spaziani 6 (45’st Mastrandrea sv), De Gennaro 6.5, Aquino 5.5 (26’st Capolei 6) PANCHINA Troiani, Trinca, Casu, Maialini ALLENATORE Leone 


COMPAGNIA PORTUALE Marani 7, Pappalardo 6 (42’st Vitelli sv), Cherchi 5.5, Bevilacqua 6, Parla 6, Boriello 6, La Rosa 5.5 (42’st Poggi sv), Caforio 6.5, Loiseaux 6, Di Gennaro 5.5 (45’st Galli sv), Ruggiero 6.5 PANCHINA Cacace, Marri, Giovani, Vitelli, Tesoro, Poggi, Galli ALLENATORE Castagnari 


ARBITRO Perini di Roma 1, 7


ASSISTENTI Caprari di Roma 1, Agrimi di Tivoli


NOTE Rigore fallito al 13’pt da Spaziani (L) Ammoniti De Gennaro, Magi, Vartolo, Di Ludovico Angoli 3 - 7 Rec. 1’pt - 5’st


Alessio Empoli, Lepanto Marino (Foto©DelGobbo)

Un lampo di Empoli decide la gara d’andata dei quarti di finale tra Lepanto e Cpc. Una gara molto intensa, tra due squadre che, non a caso, occupano la prima posizione nei rispettivi gironi. Un risultato importante per la formazione di Leone, che si presenterà a Civitavecchia con un leggero vantaggio in ottica passaggio del turno, anche se Loiseaux e compagni hanno dimostrato di avere le carte in regola per giocarsi le proprie possibilità fino alla fine.


Primo tempo La prima occasione della gara è a favore degli ospiti: corner dalla sinistra su cui si avventa Caforio che di testa mette alto. La Lepanto risponde subito dopo, con Aquino che si conquista un calcio di rigore, soffiando la sfera ad un difensore ospite. Sul dischetto si presenta Spaziani che però si fa ipnotizzare da Marani. Sulla respinta il numero 9 ci riprova di testa, ma è ancora una volta strepitoso il portiere ospite a respingere. Dopo il tiro dagli undici metri fallito dai castellani la gara si stabilizza, con i padroni di casa che mantengono il possesso senza però riuscire a rendersi pericolosi. Al 33’ gran botta da punizione di Loiseaux con Brugnettini che vola per deviare in corner. Poco dopo palla gol colossale per la Lepanto: cross di Magi dalla destra, sponda di Spaziani per Marongiu che però, da due passi, cicca la conclusione non riuscendo a gonfiare la rete. Al 37’ l’arbitro decreta un calcio di rigore agli ospiti per un presunto fallo di mano di Testa, in realtà intervenuto con il viso. Il primo assistente, Caprari di Roma 1, richiama però l’attenzione del direttore di gara e lo porta a fare marcia indietro. Ottimo chiamata del guardialinee, confermata anche dalle proteste non troppo convinte degli ospiti. Con questa emozione si chiude il primo tempo sul risultato di 0-0.   


Secondo tempo La ripresa si apre con una Lepanto che, rispetto alla prima frazione, non riesce più a gestire il possesso con tranquillità, mentre la Cpc cresce con il passare del tempo. Loiseaux ci prova ancora una volta con un potente destro da punizione, ma come nel primo tempo è attento Brugnettini a mettere in angolo. La gara sembra bloccata ma si accende al 23’, con i locali che si portano avanti. Empoli riceve palla dal limite e con uno splendido destro a giro fulmina Marani. La rete fa bene ai castellani che intorno alla mezz’ora sfiorano il raddoppio: scambio fra Capolei e Spaziani, con quest’ultimo che con il destro cerca il palo lontano, non inquadrando lo specchio di poco. La gara scivola nei minuti finali, con la Cpc che prova l’assalto, ma la Lepanto riesce a difendersi con discreta semplicità. Di grandi occasioni non ne arrivano e così al termine dei 5’ di recupero la Lepanto può festeggiare. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni