Cerca

presentazione

Seconda di ritorno, caccia aperta al terzo gradino del podio

Impazza la lotta al piazzamento che vale il playoff, con Ronciglione e Poggio Fidoni chiamate a difendersi lontano da casa

30 Gennaio 2016

Aranova e Montespaccato protagoniste nel girone A (foto Facebook)

Aranova e Montespaccato protagoniste nel girone A (foto Facebook)

Aranova e Montespaccato protagoniste nel girone A (foto Facebook)

Mentre in cima alla classifica dei due gironi CPC, Lepanto e Valle del Tevere continuano a battersi per il salto diretto in Eccellenza, alle loro spalle la lotta per i playoff è serrata e più aperta che mai. Nel girone A, il primo posto è saldamente nelle mani della Compagnia Portuale che comanda con 5 punti di vantaggio e che ha nel calendario un buon alleato fino a maggio. Domani la squadra di Castagnari riceve il Futbolclub, che viene da un buon pari con l'Aranova, ma i favori del pronostico sono tutti per la capolista. Alle sue spalle, il Montespaccato è chiamato all'impresa per difendere il secondo gradino del podio. Il team biancoblu, orfano dei fratelli Di Giovanni e reduce dalle fatiche e dai veleni di Coppa, fa visita ad un Guardia di Finanza ferito, che nel finale di Cerveteri ha perso il match e il quinto piazzamento: sarà sicuramente una bella partita, tra due squadre che giocano un calcio propositivo e offensivo. Il Ronciglione United sa di non poter più sbagliare e i tre punti sul campo dell'Olimpia non sono solo un obbligo, ma anche il pass per riagganciare il secondo posto nel caso di segno 1 al Campo Roma. Lo stesso segno che l'Aranova dovrà in qualche modo portare a casa per continuare a coltivare sogni d'alta classifica: la gara interna contro il Città di Cerveteri è di quelle da non fallire, anche perché le inseguitrici Atletico Ladispoli e San Lorenzo Nuovo rischiano sui campi di Santa Marinella e Vi.Va.

Image titleNel girone B turno sulla carta favorevole per Lepanto Marino e Valle del Tevere, che ospitano due squadre di bassa classifica. I castellani ricevono la Castelnuovese, che da quando ha perso i suoi pezzi pregiati nel mercato di dicembre non è più riuscita a vincere: per la banda di Leone un'occasione d'oro per mettere in cascina altri tre punti. Per i reatini, che inseguono a due lunghezze, l'avversario risponde al nome di Guidonia e rispetto ai baincoverdi di Gregori e Marcangeli è più temibile, perché in crescita. Tuttavia, al contrario della Lepanto, la squadra di Scaricamazza non ha i 90' di Coppa nelle gambe, aspetto da non sottovalutare. Alle spalle delle due regine del raggruppamento è bagarre per il terzo posto, attualmente occupato dalla Spes Poggio Fidoni. Il team di Mancini, di scena ad Olevano, dovrà difendere il piazzamento playoff dall'arrembaggio di Casal Barriera e Real Monterotondo Scalo, con gli eretini in particolar modo ad auspicarsi una grande prestazione di Yuri Fazi e compagni. Per la squadra di Antognetti, infatti, l'impegno contro il Tor Pignattara dovrebbe rappresentare poco più di una formalità, i gialloverdi di Pandolfi rischiano invece sull'ostico campo del Sant'Angelo Romano, ma hanno le carte in regola per tornare a Pietralata con l'intero bottino. Cantalice e La Rustica sono tutt'altro che fuori dai giochi e battendo in casa Tor di Quinto e Palombara possono restare agganciati al treno per gli spareggi.
Image title

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni