Cerca
girone a
07 Febbraio 2016
Uno scatto del match
Partita giocata prevalentemente a centrocampo, almeno nella prima frazione di gara, con le migliori occasioni capitate sui piedi di Loiseaux a fine primo tempo e a Ruggiero in avvio di ripresa, ma con un Agostini quest’oggi in stato di grazia capace di parare anche l’impossibile. Il vantaggio sulle inseguitrici si affievolisce un po’, ora tocca i cinque punti, con l’incontro di domenica contro il Montespaccato che diventa crocevia importante per il proseguo. Nel mezzo i quarti di Coppa Italia in programma mercoledi con una formazione da inventare, ma con lo spirito di una squadra che dopo esserci arrivata, non vuole mollare niente giocandosela fino alla fine. Per la cronaca primo tempo scarno con in apertura dopo neanche 50 secondi il tiro di Di Gennaro che si spegne alto sulla traversa. Squadre corte e attente con le occasioni che si contano sulla punta delle dita. Al 18' tiro di Elisei che finisce fuori, e con Giorgi del Cerveteri che al 20' replica mandando a lato la sfera, ma si dovrà aspettare il 31' per un altro tiro verso lo specchio, che lo calcerà Di Gennaro mandando la sfera alta. Nel mezzo e nello specifico al 25' l’infortunio grave al ginocchio di Pappalardo, torsione errata in movimento dell’arto, che scombussola ulteriormente i piani del mister Castagnari. Al 45' la prima delle occasioni nitide per gli uomini di Castagnari, Loiseaux dopo aver strappato palla ad un difensore si invola dentro l’area, ma a tu per tu col portiere gli tira addosso vanificando il tutto. Si va al riposo e in apertura la seconda palla gol per i portuali, Elisei si invola sulla fascia destra e crossa al centro con Loiseaux che non ci arriva ma la sfera arriva tra i piedi di Ruggiero che da pochi passi a portiere battuto tira alto. Al 10' altra tegola con Di Gennaro che in scontro fortuito con Giorgi prende una botta sul viso rimanendo per qualche secondo immobile sul terreno di gioco. Si riprende quasi subito il giocatore ma perde la verve che fino ad allora lo aveva contraddistinto, accusando a fine partita un forte dolore al viso. La CPC gioca e sembra padrona del campo imbastendo azioni e penetrando sempre più spesso in area avversaria, ma al 19' si invola Angrisani sulla fascia sinistra seminando avversari fino ad arrivare sul fondo e crossare al centro, dove Fiorito in solitaria insacca alle spalle dell’incolpevole Marani. La Compagnia si espone agli attacchi avversari ma al 21’con Loiseaux di testa va vicina al pareggio, per poi rischiare al 22' e al 29' con Vignaroli e Fiorito la rete del raddoppio. Prima di vedere la seconda palla gol nitida capitata sui piedi di Ruggiero, Boriello impegna di testa Agostini al 31', e sugli sviluppi dell’azione insistente la sfera arriva a Ruggiero che sfodera un sinistro al fulmicotone dal limite dell’area ma Agostini vola da protagonista a respingere. l’ultima occasione per i portuali al 39 con Elisei che dopo essersi involato nella tre qaurti avversaria con un pallonetto supera Agostimi ma la sfera diretta in rete sulla riga viene respinta da un difensore accorso per scongiurare la segnatura. Mercoledì si torna in campo per i quarti di finale di Coppa, e quale miglior occasione per dissipare le tossine di questa gara e proseguire nel cammino iniziato dalla prima giornata di campionato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni