Cerca

GIRONE D

Il Formia cade a Latina e perde la prima posizione

La compagine di Rosolino viene sconfitta dopo nove risultati utili consecutivi e viene scavalcata dall'Alatri

07 Febbraio 2016

Rosolino, tecnico del Formia

Rosolino, tecnico del Formia

LATINA SC Viscusi M., Mankoussou, Scuoch, Caputi (16’ st Mancini), Di Stasio, Palladino, Di Capua, Fiaschi, Mosca, Peressini, Di Rubbo (11’ st Tosti) PANCHINA Paolangeli, Incocciati, Ragozzo, Viscusi C., Tosti, Mancini, Sannino ALLENATORE Iannarilli

FORMIA Maraolo, La Vecchia, Carginale, Volpe (27’ st Di Florio), D’ Amora, Villacaro, Carfora, Foti, Accrachi, Marciano, Di Stefano (20’ st Sellitti) PANCHINA Fiorenza, Pizza, Esposito, Formisano, Scariati ALLENATORE Rosolino.

ARBITRO Spinetti di Albano Laziale (Martelluzzi-Scopa)

MARCATORI 6’ st Peressini (L), 47’ st Fiaschi (L), 49’ st Mosca (L), 52’ st Sellitti (F, rig.)

NOTE al 16’ st grave infortunio a Caputi, che in uno scontro fortuito viene duramente colpito al setto nasale. Espulsi al 6’ st La Vecchia (F) per fallo da ultimo uomo, al 51’ st Mankoussou (L) per somma di ammonizioni Ammoniti Mankoussou, Viscusi, Scuoch, Caputi, Di Stasio, Palladino, Di Capua, Peressini (L), Maraolo (F) Recupero 1’ pt, 8’ st.

Rosolino, tecnico del Formia


Arriva dal capoluogo la sorpresa della prima domenica di febbraio. Dopo una striscia di nove risultati utili consecutivi, il Formia viene sconfitto dal Latina Scalo Cimil e deve lasciare il primo posto della classifica all’ Alatri, a sua volta vincitore sul campo dell’ Agora. Quarta sconfitta stagionale per i formiani, che ha preso forma totalmente nel secondo tempo. Il forte vento non ha certo agevolato il compito delle due squadre in campo, ma è il Formia che prova a fare la partita, ed a sette minuti dalla prima frazione arriva uno dei momenti di maggior rilievo del confronto e che ha destato non poche perplessità. Infatti, i biancazzurri trovano la rete con una perfetta punizione di Foti, ma il direttore di gara ha annullato su segnalazione dell’ assistente per via di una presunta posizione di fuorigioco attivo da parte di D’ Amora.

Il secondo tempo si apre con il vantaggio del Latina Scalo Cimil. Sempre su calcio di punizione, grazie a Peressini (quarta marcatura per l’ ex Latina),che dal limite batte in rasoterra Maraolo con un calcio franco assegnato per un fallo di La Vecchia, nella circostanza espulso. Nonostante l’ inferiorità numerica ed il vento a sfavore, i formiani provano a rimettere in piedi la partita, ma nel finale subiscono prima il raddoppio e poi addirittura la terza rete latinense. Nel lungo recupero concesso per via dell’ infortunio occorso ad un giocatore di casa, i tirrenici trovano lo spazio almeno per il punto della bandiera grazie al neo entrato Sellitti, che trasforma un rigore che lui stesso si è procurato. Il Formia frena, e mercoledì sarà nuovamente tempo di Coppa Italia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni