coppa italia
La Lepanto vince anche a Civitavecchia ed è nella top 4
Autorete di Parla, momentaneo pareggio di Poggi su rigore, poi il capolavoro di Spaziani: la formazione di Leone sfiderà il San Michele
COMPAGNIA PORTUALE - LEPANTO 1 - 2 (ANDATA 0-1)
MARCATORI Parla aut. 30’pt (L), Poggi 14’st rig. (C), Spaziani 41’st (L)
COMPAGNIA PORTUALE Marani 5.5, Galli 5.5 (1’st La Rosa 5.5), Cherchi 5, Bevilacqua 5.5, Parla 4.5, Boriello 6, Elisei 5, Poggi 6, Bastianelli 4.5, Di Gennaro 6, Ruggiero 6 PANCHINA Cacace, Marri, Giovani, Panunzi, De Caro, Gallinari ALLENATORE Castagnari
LEPANTO Brugnettini 6.5, Verdini 6.5 (44’st Muccini 6), Mercuri 6.5, Testa 6.5, Mastrandrea 6.5, Marongiu 7, De Gennaro 7, Empoli 6.5, Spaziani 7 (42’st Dezi sv), Amici 6, Aquino 6 (22’st Capolei 6) PANCHINA Figna, Trinca, Casu, Moretti ALLENATORE Leone
ARBITRO Perri di Roma 1, 7
ASSISTENTI Lilli di Viterbo, Zezza di Ostia Lido
NOTE Ammoniti Di Gennaro, Marongiu, La Rosa, Amici, Verdini, Cherchi Angoli 1 - 1 Rec. 1’pt - 2’st
La Lepanto vola in semifinale. Grande prova della formazione di Leone che bissa il successo dell’andata, espugnando il campo della Compagnia Portuale. Una vittoria meritata contro una formazione, quella di Castagnari, che ha fatto veramente poco per ribaltare la sconfitta dell’andata. I castellani entrano cosi nella top 4 e si giocheranno con il San Michele l’accesso alla finale. La gara inizia con le due formazioni che non riescono a creare molto. Il vento forte incide sul gioco delle squadre che non riescono ad imbastire occasioni degne di nota. La prima emozione del match arriva al 25’ ed è per i castellani: punizione messa in mezzo dalla destra in direzione di Amici che, da due passi, mette alto con un colpo di testa. Alla mezz’ora si sblocca la partita, con la Lepanto che si porta in vantaggio. De Gennaro calcia in porta dal limite dell’area, Parla sbaglia l’intervento ed insacca involontariamente nella propria porta. La gara scivola nei minuti finale del primo tempo senza grossi sussulti. La Compagnia Portuale prova a riversarsi in massa in attacco, ma di grandi problemi non ne arrivano dalle parti di Brugnettini. Così al termine dell’unico minuto di recupero le squadre vanno al riposo sullo 0-1. La ripresa inizia con un’occasione colossale per la Lepanto. Mastrandrea lancia Aquino, che si presenta da solo al cospetto di Marani. Invece che calciare, il numero 11 prova a saltare il portiere, ci riesce ma si allarga troppo e così non riesce ad inquadrare lo specchio. I locali rispondono subito dopo con un colpo di testa di La Rosa, su cui è bravo ad intervenire Brugnettini. Poco dopo arriva il pari della Roja. L’arbitro assegna, giustamente, un calcio di rigore alla Compagnia Portuale per fallo di mano in area di Verdini. Dal dischetto Poggi è perfetto e fa 1-1. Dopo il pari la Compagnia Portuale non riesce a creare grande pericoli. La Lepanto si difende con ordine, non rischiando praticamente mai. Nel finale arriva il colpo del ko, con la Lepanto che torna in vantaggio con un capolavoro di Spaziani. Il numero 9 controlla di petto la sfera in area e con una splendida sforbiciata fulmina Marani. Subito dopo miracolo di Brugnettini su colpo di testa ravvicinato di Elisei, che salva così il vantaggio. É l’ultima occasione della gara, che si chiude con la meritata vittoria della Lepanto di Leone.