coppa italia
San Michele con il cuore, Cocuzzi regala la semifinale!
La doppietta del bomber e il gol di Di Matteo permettono di battere il Palocco e superare il turno: sfiderà la Lepanto
SAN MICHELE - PALOCCO 3-1 (andata 0-1)
MARCATORI Cocuzzi 13' e 44' st (S), Di Nardo 15'st (P), Di Matteo 34'st (S)
SAN MICHELE Daversa 6, Vanzari 6, Di Matteo 6.5, Bellamio 5.5, Piccirilli 6, Gravina 6.5, Cocuzzi 7.5, Bernardo 6, Osman 5 (1'st Germani 6), Abbracciante 6.5 (46'st Fregnani sv), Galofero 6 PANCHINA Neroni, Gioia, Pietrosanti, Guizzo, Perna ALLENATORE Giovannelli
PALOCCO Blundo 5.5, Adolini 7, De Santis 6, Volpato 6, Carracoi 4, Liberatore 7, Cherubini 6, Morelli 6 (19'st Di Girolamo 5.5), Marinucci 5.5 (25'st Di Meglio 5.5), Di Nardo 6.5, Flore sv (8'pt Sesta 5.5) PANCHINA Perazzolo, Santoprete ALLENATORE Trotta
ARBITRO Fantozzi di Civitavecchia
ASSISTENTI Holweger di Aprilia e Martelluzzi di Frosinone
NOTE Espulso al 49'st Carracoi (P) per scorrettezze Ammoniti Adolini, Morelli e Bellamio Angoli 2-2 Fuorigioco 5-2
E' il San Michele nella sfida tra outsider ad accedere in semifinale. Passaggio del turno meritato per la formazione pontina che ha gettato il cuore oltre l'ostacolo dopo il momentaneo 1-1 di Di Nardo e centra la qualificazione grazie alla doppietta di bomber Cocuzzi e alla rete di Di Matteo.
La gara Il match ci mette un po' a decollare. Deve passare abbondantemente la metà della prima frazione per vedere qualche azione pericolosa da ambo le parti. E' comunque il San Michele che prova a fare la gara, con il Palocco che si difende e prova ad agire di rimessa. Al 27' i padroni di casa si rendono davvero pericolosi, ma un'uscita provvidenziale di Blundo blocca Galofero a pochi centimetri dall'ingresso in area di rigore, con la strada spalancata per provare ad andare a battere a rete. Ben più sostanziosa l'occasione che arriva, sempre per i borghigiani, al 31': lancio dalle retrovie di Gravina per Cocuzzi che se la allunga leggermente di testa al limite. Il pallone carambola su Blundo, uscito ancora una volta con ottimo tempismo, e arriva sui piedi di Abbracciante che, a porta vuota, si attarda nel concludere e viene rimontato da un difensore. Poco dopo si fa vedere anche il Palocco: scambio sulla sinistra tra De Santis e Di Nardo, con quest'ultimo che spedisce il compagno sul fondo. Cross rasoterra del numero 3 che attraversa tutto lo specchio della porta prima di venir rinviato dalla difesa di casa sui piedi di Cherubini appostato al limite dell'area: destro strozzato e palla sul fondo. Si accende Cocuzzi al 40': tentativo dalla media distanza con ottima coordinazione al volo per un destro che scende poco dopo aver sorvolato la traversa. Il San Michele 2' più tardi centra il secondo palo nel doppio confronto contro il Palocco. Dopo Bernardo all'andata, questa volta è Galofero a colpire in pieno il montante di destra con un gran sinistro da circa 25 metri. Il pallone prende la faccia interna del legno e schizza fuori senza che nessun compagno riesca a metterla dentro. Poco prima dell'intervallo ci prova Vanzari da fuori per il San Michele, palla fuori sul palo di sinistra, dopo un diagonale di destro. Alla ripresa del match fuori tra i padroni di casa un deludente Osman e dentro Germani. Il Palocco guadagna subito due calci d'angolo, ma è il San Michele ad alzare i giri del motore sul serio ad inizio ripresa. Bernardo ci prova per due volte dalla distanza: la prima al 7' con una “puntata” di destro che si spegne sul fondo, la seconda al 12' dopo un bel controllo al limite su corta respinta della difesa ospite, ma la mira è sballata. Un minuto dopo il San Michele passa in vantaggio: Abbracciante scappa sul filo del fuorigioco sulla sinistra, entra in area e, dopo aver attirato su di sé Blundo, scarica per bomber Cocuzzi che infila l'1-0 a porta sguarnita. La gioia dei borghigiani dura però solo due minuti, perché con un'azione molto simile il Palocco pareggia: Adolini arriva sul fondo dalla destra e serve su un piatto d'argento il pallone a Di Nardo appostato sul palo di sinistra. Tocco facile e 1-1. Il San Michele accusa il colpo e ci vuole un po' prima che inizi il forcing per cercare una qualificazione ormai compromessa. L'episodio che ridona fiducia ai gialloverdi arriva al 34' quando su un cross dalla sinistra Blundo esce male respingendo di pugno il pallone sui piedi di Di Matteo che, di prima intenzione dal limite, infila il 2-1. Al 43' azione confusa al limite dell'area del Palocco, il pallone in qualche modo arriva a Cocuzzi che spedisce il pallone di poco alto sopra la traversa. Il bomber gialloverde si rifà con gli interessi al 44' infilando Blundo per la terza volta con un tiro preciso in diagonale a tu per tu con Blundo. E' il delirio all'interno del campo e sugli spalti. Il San Michele, dopo 5' di recupero, esulta per la semifinale, dove sfiderà la Lepanto.