l'analisi
Una poltrona che scotta: chi sarà la regina del girone D?
In questa stagione il gruppo ciociaro-pontino è più equilibrato che mai e non sembra riuscire a trovare un padrone
Una poltrona che scotta. Potrebbe essere questa la frase che meglio descrive il girone D di questa stagione. Dopo il campionato dello scorso anno, letteralmente dominato dalla Dinamo Colli, in questa annata sembra che nessuno riesca a tenersi stretto quel primo posto che vale l’Eccellenza. Dall’inizio del campionato sono state quattro le squadre che si sono alternate in testa alla classifica (Arpino, Calcio Sezze, Formia e Alatri), senza contare Sermoneta e San Michele che hanno occupato il posto più alto solamente nella prima giornata. Il dato che però va sottolineato è la frequente alternanza che si è avuta sul gradino più alto del podio. Sono state infatti ben nove le situazioni diverse che si sono vissute in vetta, fra coppie che nascevano per poi separarsi dopo poco o capolista che perdevano a sorpresa facendosi scavalcare dalla rivale di turno. La formazione che è stata più a lungo al vertice del girone è l’Arpino di Nanni, capace di guardare tutti dall’alto al basso per 8 giornate. La neopromossa ha però poi ceduto il passo alle squadre meglio allestite, scivolando fino all’attuale settimo posto, occupato insieme al San Michele. Sono sei i turni in cui la regina è stata il Calcio Sezze, mentre cinque sono quelli che hanno visto Formia e Alatri al primo posto. La squadra di Gaeta sembrava in grado di recitare il ruolo della capolista intorno alla metà del girone d’andata, fino alla quindicesima giornata quando, il turno di riposo, permise al Formia di agganciarla in vetta. Il team di Rosolino riuscì poi ad allungare nel turno successivo, sfruttando il pari del Sezze con il Suio. Da quel momento sembrava finalmente arrivato il momento del Formia, squadra da tutti indicata come assoluta favorita per la vittoria finale. Tutto ciò fino all’incredibile sconfitta di domenica scorsa con il Latina Scalo, che ha permesso all’Alatri di tornare in vetta. I verderosa di Campolo non sono mai riusciti a tenere il primo posto per più di due giornate, è però la terza volta che si portano sul gradino più alto, mostrando di esser una squadra che non ha mai vissuto un vero e proprio momento di crisi, riuscendo a stare sempre a ridosso della vetta. Tutto questo a dimostrazione di come il girone D di quest’anno sia estremamente competitivo ed equilibrato. Tralasciando infatti l’Atletico Boville Ernica, che purtroppo sta vivendo una stagione terribile, non ci sono squadre con cui la vittoria appare scontata. Un campionato quindi avvincente e sempre in bilico, con la capolista che potrebbe cambiare ancora una volta già dalla prossima giornata. Infatti l’Alatri osserverà il turno di riposo, occasione troppo ghiotta per il Formia che, in caso di vittoria con l’Insieme Ausonia, tornerebbe a guardare tutti dall’alto verso il basso.