Cerca
girone b
21 Febbraio 2016
Uno scatto del match
Una Coresina da applausi non basta per trovare la prima vittoria della stagione al Comunale “Di Tommaso”. Stavolta però i bianconeri non hanno davvero nulla da rimproverarsi, perché contro l’Atletico Olevano è mancato soltanto il gol. Che sarebbe stato strameritato per i bianconeri, autori forse della migliore prestazione di tutto l’anno. E invece la partita finisce 0-0, con la classifica che si muove poco o nulla. Poco male. Il campionato è ancora lungo, e la squadra vista nelle ultime due domeniche potrà ancora dire la sua nella lotta per la salvezza. Senza Bouagba (squalificato) e Sacripanti (infortunato), e con Mastinu in panchina ma praticamente in condizioni fisiche precarie, Angelucci si affida alla rapidità di D’Ascenzi e Sirico, affiancati dall’esperienza di Moreno Passarani. Conferata la “retrocessione” al suo vecchio ruolo, quello di terzino, per Andrea Loreti, che bene ha fatto contro la Valle del Tevere. Al centro Marinelli e Ceccarelli ingabbiano Fazi, che non riesce a far esplodere il suo talento. Così sono i padroni di casa a farsi preferirie sin dalle prime battute: ci prova Sirico, alla sua prima da titolare, con un paio di tiri dal limite che finiscono alti. Anche Passarani prende la mira con un paio di tentativi. La Coresina tiene sempre in mano il pallino del gioco, l’Olevano non si vede praticamente mai in nessuna zona del campo, e i primi 45 minuti filano via piacevoli e con poche occasioni degne di note. Nella ripresa la spinta dei bianconeri si fa più concreta, e Schiavella deve mostrare tutto il suo valore per tenere l’Olevano in partita: al 9’ il portiere romano è provvidenziale su un tiro ad incrociare di Passarani, che servito in corsa sul limite sinistro dell’area calcia a botta sicura dall’altra parte, incontrando però la manona del portiere olevanese. Dopo un paio di occasioni mancate di un soffio da D’Ascenzi Schiavella si ripete, al 23’, quando con un intervento prodigioso devia sopra la traversa un colpo di testa a botta sicura di Sirico, servito da un calcio di punizione teso di Passarani. E’ l’occasione più ghiotta di tutta la partita, seguita da quella di D’Ascenzi, che in corsa supera il portiere dell’Olevano con un pallonetto in corsa, co palla che attraversa tutta l’area e viene neutralizzata dalla difesa romana. Dopo 70 minuti di grande spinta – e grande gioco – la Coresina cede qualcosa sul piano della tenuta, e l’Olevano guadagna metri in mezzo al campo. Ciò nonostante solo un tiro di Fazi, allo scadere, mette pensiero a Mercurio, che risponde al collega di reparto con una grande parata. E’ l’ultima emozione di una partita che la Coresina gioca alla grande, strappando applausi al pubblico del “Di Tommaso”. Certo, a conti fatti quelli contro l’Olevano sono due punti persi, soprattutto per quanto si è visto in mezzo al campo. Ma la sfida a Guidonia e Palombara è solo rimandata.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni