il punto

Tra Real Colosseum e Racing Club il protagonista è Vingo di Pisa

I capitolini si prendono il big match del girone C tra mille polemiche, mentre la capolista Unipomezia continua a correre

Che la 23esima sarebbe stata la giornata di Real Colosseum-Racing Club si sapeva, ma forse oggi avremmo preferito parlare delle serpentine di Seferi e della qualità di Scerrati piuttosto che della direzione di gara del signor Vingo di Pisa. Il fischietto toscano è stato fortemente contestato dalla società del presidente Pezone, imbufalita dopo i due rossi ricevuti nei primi venti minuti (Seferi e Chianelli), il gol annullato ad Oliva e un presunto intervento di mano nell'area di rigore del Real Colosseum nel corso della ripresa. Una serie di decisioni che avevano spinto il Racing Club ad abbandonare momentaneamente il terreno di gioco. In un clima di tensione come questo sembra esser passato in secondo piano il risultato emerso dall'incontro, che ha visto il Real Colosseum vincere per 2-0. La settima vittoria in altrettante partite per mister Centioni, che ha portato i romani a risalire la classifica fino all’attuale secondo posto solitario. In testa alla classifica c’è sempre l’inarrestabile Unipomezia. La squadra di Mancini ha battuto, non senza fatica, il Cori. La gara è stata decisa dalla doppietta di bomber Morelli che deve però dividere il ruolo di protagonista di giornata con Scalibastri. Il portiere classe ’96 è entrato in campo nel corso della ripresa, quando l'estremo difendore titolare, Santi, è stato espulso in occasione del calcio di rigore concesso al Cori. Scalibastri è entrato senza paura ed ha respinto il tiro dagli undici metri di Triola, che ha permesso all’Unipomezia di rimanere in vantaggio prima del colpo del ko arrivato dopo la mezz’ora. Non riesce invece a ripartire il Team Nuova Florida che in casa con il Dilettanti Falasche non va oltre lo 0-0, il secondo consecutivo, scivolando al terzo posto. Infine nella lotta per non retrocedere arrivano vittorie fondamentali per Vivace Grottaferrata (con il Borgo Podgora) e Vjs Velletri (nel derby con la Fortitudo Academy). 


23a Giornata


Sporting Genzano - Alberone 0 - 3

Vivace Grottaferrata - Borgo Podgora 3 - 0

Unipomezia - Cori 2 - 0

Team Nuova Florida - Dilettanti Falasche 0 - 0

Semprevisa - Libertas Casilina 4 - 0

Lupa Frascati - Garbatella 3 - 2

Vjs Velletri - Fortitudo Academy 2 - 0

Vigor Perconti - Pro Roma 3 - 0

Real Colosseum - Racing Club 2 - 0


L’uomo della provvidenza per il Formia si chiama Momo Accrachi. L’attaccante stende l’Aurora Vodice con un guizzo a pochi istanti dal novantesimo, regalando i tre punti ai suoi. Con questo successo i pontini tengono a distanza l’Alatri che è riuscito a piegare il Latina Scalo. Una vittoria per nulla scontata quella dei verderosa, considerando che la formazione di Iannarili non aveva ancora mai perso nel girone di ritorno. La 23esima giornata era molto importante per il Calcio Sezze che, considerando il turno di riposo del Sermoneta, sarebbe potuta tornare al terzo posto. Gli uomini di Gaeta hanno invece confermato il rendimento altalenante di questo ultimo periodo, perdendo sul campo dell’Arpino. La Pro Calcio Lenola approfitta dello stop dei rossoblu, portandosi a -1 grazie alla straordinaria prestazione di Mariniello, autore di una tripletta. Nella parte bassa di classifica va invece sottolineata l’occasione persa dall’Hermada, che non è riuscita a conquistare i tre punti sul campo dell’Atletico Boville. Una vera e propria notizia considerando che i baucani non facevano punti dal primo novembre, quando si imposero di misura sul Pontinia nella settima giornata. 


23a Giornata


Pro Calcio Lenola - Agora 4 - 1

Formia - Aurora Vodice Sabaudia 1 - 0

Arpino - Calcio Sezze 2 - 0

Atletico Boville Ernica - Hermada 0 - 0

Alatri - Latina Scalo Cimil 2 - 0

San Michele - Pontinia 1 - 0

Real Cassino T. L. - Suio 0 - 2

Insieme Ausonia - Tecchiena Techna 2 - 0 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.